-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Intelligenza artificiale, scrittura testi scientifici ancora limitata
L’intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT e altri modelli, sta guadagnando terreno nel mondo della ricerca scientifica. Questi sistemi utilizzano l’apprendimento automatico e le reti neurali per generare testi che possono sembrare scritti da esseri umani. Tuttavia, c’è ancora scetticismo riguardo al loro valore aggiunto per i ricercatori. Silvestro Micera, professore di Bioingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha sperimentato personalmente l’utilizzo di questi strumenti. Sebbene possano essere utili per migliorare l’inglese di uno scienziato non madrelingua o per rispondere a e-mail di base, Micera ritiene che la loro efficacia nella scrittura di testi scientifici per riviste prestigiose come “Nature” sia limitata. Afferma che spesso deve riscrivere i testi prodotti dall’IA perché non sono soddisfacenti. Tuttavia, con ulteriori sviluppi, questi limiti potrebbero essere superati, e ChatGPT rappresenta un esempio di come l’IA generativa stia evolvendo.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...