-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Enna – Gli alunni da Bologna a Enna per accompagnare la maestra all'altare
Che i maestri siano un punto di riferimento fondamentale per i bambini in età scolare e che siano determinanti non solo nella formazione didattica, ma anche personale dell'individuo, è indubbio. Capita, a volte, che addirittura si crei un legame talmente intenso da non poter passare inosservato. È quello che è accaduto a Annamaria Ragona, xibetana trapiantata in Emilia-Romagna e ai bambini della classe 4°C di una scuola elementare di San Giovanni in Persiceto (BO), ai quali insegna.
Tra la maestra e la classe – assegnatale nel 2020 quando i bambini hanno cominciato la scuola primaria – è nato e si è cosolidato un rapporto unico, certamente coadiuvato dalla dedizione dell'insegnante al proprio lavoro. Una classe cresciuta insieme alla propria maestra, tutti uniti dal sentimento generale di trovarsi e sentirsi parte di una grande famiglia. Un sentimento forte che ha fatto crescere nei bimbi il desiderio di stare con la propria maestra fino al punto di chiederle: “Maestra, perché non ci porti in Sicilia con te?”. Dopo aver udito la domanda, Anna non ha che potuto promettere che lo avrebbe fatto. Quale occasione migliore, dunque, se non il suo stesso matrimonio?
Per questo motivo Anna, d'accordo con Salvatore D'Angelo, futuro marito, ha deciso di invitare al loro matrimonio – che si terrà venerdì 2 agosto – i bambini della meravigliosa 4°C, seconda famiglia della maestra. I bambini, entusiasti all'idea di poter assistere al matrimonio della loro amata maestra, saranno inoltre fondamentali per la cerimonia: sarà loro il compito di accompagnare la sposa all'altare e faranno cosìcché parte di una cerimonia che li vedrà, insieme agli sposi, protagonisti di una giornata che celebrerà l'amore, ma anche la purezza, l'innocenza e la gioia che solo ai più piccoli appartiene e che potrà solo essere di buon auspicio per gli sposi.
Si attende dunque il grande giorno per ammirare i bimbi che, in un corteo di immensa gioia, accompagneranno la loro maestra all'altare e vivranno così un'esperienza che non dimenticheranno mai.
Giovanna Garlisi
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...