-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Le famiglie italiane tagliano i consumi
Nel 2023, le famiglie italiane hanno affrontato un panorama economico complesso, caratterizzato da un aumento apparente della spesa media mensile per consumi (+4,3%), che in realtà nasconde una contrazione del potere d’acquisto (-1,5%) a causa dell’inflazione elevata (+5,9%). Questo ha ridotto la propensione al risparmio al 6,3%, un valore inferiore al periodo pre-pandemia (8% nel 2019), spingendo molte famiglie ad attingere ai risparmi accumulati.
Le abitudini di consumo sono cambiate significativamente: il 31,5% delle famiglie ha ridotto la quantità o la qualità del cibo acquistato, a fronte di un aumento dei prezzi alimentari (+10,2%). Anche le spese per abbigliamento e calzature sono state tagliate, soprattutto nel Mezzogiorno. In contrasto, le spese per sanità, carburanti e viaggi sono rimaste stabili o addirittura aumentate.
Il divario territoriale persiste, con il Nord-ovest che spende in media il 35,2% in più rispetto al Sud. Le famiglie italiane, soprattutto quelle composte solo da cittadini italiani, hanno spese mediamente più elevate rispetto a quelle con componenti stranieri (+32%).
Il report segnala anche un calo della capacità di risparmio, con le famiglie che cercano di adattarsi a questa situazione economica riducendo le spese o mantenendo un livello minimo per beni essenziali, come sanità e cura personale.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...