-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
L'emergenza del Servizio Sanitario Nazionale in Italia: tra definanziamento e diseguaglianze regionali
Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, ha delineato una grave situazione per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), segnalando che esso è prossimo a un punto di non ritorno. Tra le principali criticità evidenziate:
Divario di spesa sanitaria: Un dislivello di 889€ pro capite rispetto alla media dei Paesi OCSE, con un gap complessivo di 52,4 miliardi.
Crisi del personale sanitario: Disaffezione crescente, turni insostenibili e basse retribuzioni stanno portando molti professionisti ad abbandonare il SSN.
Sovraccarico sulle famiglie: Aumentano le spese sanitarie a carico dei cittadini (+10,3%), con 4,5 milioni di persone che nel 2023 hanno rinunciato alle cure, di cui 2,5 milioni per motivi economici.
Diseguaglianze regionali: Il divario Nord-Sud continua a crescere, con servizi sanitari più efficienti nel Nord e migrazioni sanitarie sempre più frequenti.
Riduzione della spesa pubblica per la prevenzione: Tagli significativi nella prevenzione rischiano di compromettere la salute futura della popolazione.
Cartabellotta sottolinea che questa situazione è il risultato di 15 anni di definanziamento e scelte politiche che hanno ridotto il ruolo del pubblico nella sanità. Chiede un nuovo patto politico e sociale per salvare il SSN, richiamando l'articolo 32 della Costituzione e l'importanza del sistema sanitario come strumento di coesione sociale e sviluppo economico.
Fonte: https://salviamo-ssn.it/attivita/rapporto/7-rapporto-gimbe.it-IT.html
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...