-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Con FederTerziario, imprese sicule e calabresi approdano negli USA
Prevede l'approdo nel mercato statunitense di alcune imprese siciliane e calabresi il progetto di FederTerziario Logistica e Servizi, volto a offrire opportunità alle aziende dell'Agroalimentare, del Turismo, dei Trasporti e della Logistica.
Il Progetto di Sviluppo Intersettoriale Internazionale sarà concretizzato attraverso un accordo, già in fase di definizione, che vede coinvolte le regioni Sicilia e Calabria per l’Italia e lo Stato della Virginia, negli Stati Uniti.
Il presidente di FederTerziario Logistica e Servizi, Enzo Rindinella, ha incontrato il Console Onorario d’Italia a Norfolk, proprio in Virginia, Gianmarco Bellini, già Generale dell’Aeronautica Italiana. Un incontro conoscitivo, a cui seguiranno riunioni operative per definire il piano industriale che prevede la creazione di una rete internazionale di imprese per avviare scambi tra i territori coinvolti.
“Attraverso il contratto di rete continua - ha dichiarato Rindinella - potrà essere attivato un modello di aggregazione fra imprese per approdare nel mercato degli Stati Uniti d’America, in cui i prodotti siciliani e calabresi sono notoriamente molto apprezzati e ricercati”.
“Si tratta di un importante progetto - ha detto il Console Bellini - che avvicinerà l’Italia con i suoi prodotti e sue imprese di vari settori allo stato della Virginia, uno stato popolato da moltissimi italiani.”
Per tale ambizioso progetto sono stati individuati tre Hub strategici di Palermo, Catania e Reggio Calabria, che possono contare su aeroporti e sulle Autorità di Sistema Portuali. Altri hub da coinvolgere nel progetto potrebbero essere, Trapani, Comiso e Lamezia Terme Bellini. La fase sperimentale partirà con alcune imprese aderenti a FederTerziario Palermo,
Catania e Reggio Calabria dei settori agroalimentare, turistico e servizi di logistica e trasporti.
L’incontro è stato l’occasione per gettare le basi su un'altra iniziativa che mira specificatamente ad attuare nuove strategie di sviluppo imprenditoriale nel settore dei servizi e dei trasporti in ambito turistico.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...