-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Palermo - Investimento da 76,7 milioni di euro per l'inclusione sociale in Sicilia: il potenziale del piano di attuazione locale
Nella lotta contro la povertà e per favorire l'inclusione sociale, la Sicilia si prepara a beneficiare di un considerevole finanziamento di 76,7 milioni di euro. Questa somma, parte della quota dei servizi del Fondo Povertà, sarà destinata ai distretti socio-sanitari per implementare l'Assegno di Inclusione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha designato questi fondi per il Piano di Attuazione Locale (Pal) per l'anno 2022, offrendo così una solida base per le iniziative di inclusione sociale sull'isola.
Il Pal rappresenta un modello fondamentale messo a disposizione dei territori per facilitare la programmazione e la valutazione degli interventi sociali, coordinando gli sforzi dei Comuni e degli ambiti territoriali a vantaggio dei beneficiari dell'assegno. Questo approccio si allinea soprattutto con i Patti per l'Inclusione Sociale, sottolineando l'importanza della cooperazione e della coerenza nelle azioni di contrasto alla povertà.
L'Assessorato, tramite il Dipartimento Regionale per la Famiglia e le Politiche Sociali, svolgerà un ruolo cruciale nel supportare i distretti nella fase di programmazione e nell'assicurare la congruenza dei Pal con il Piano Regionale per la Lotta alla Povertà 2021-2023. Questo garantisce un utilizzo efficace e coordinato delle risorse, massimizzando l'impatto sul territorio.
"Le risorse, in aumento rispetto all'anno precedente per la Sicilia", afferma l'Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Nuccia Albano, "contribuiranno non solo a potenziare i servizi sociali professionali, ma anche a fornire ulteriori prestazioni ai cittadini in situazioni di disagio. Inoltre, semplificando le procedure nell'elaborazione dello schema del Pal 2022, il dipartimento mira a facilitare la pianificazione e l'utilizzo dei fondi, assicurando una maggiore efficienza nell'erogazione delle risorse".
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

"Abbi cura di me": creatività e inclusione al centro del concorso artistico di Floridia
Sabato, 29 Marzo 2025 07:57Si avvia alla conclusione il concorso artistico-creativo "Abbi cura di me", promosso dall’associazione culturale Focus nell’ambito del progetto "Giochi inclusivi a scuola", realizzato da...

Piazza Armerina (EN) - RE-START: Presentazione del Polo Sociale Integrato per Stranieri di Enna
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:56Il 3 aprile a Piazza Armerina si terrà "RE-START", l'evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Il Polo, strutturato come centro...

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: Al Via un Anno di Impegno e Partecipazione
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:09Si apre oggi al Teatro Politeama l’anno in cui Palermo sarà la Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un riconoscimento che valorizza il ruolo cruciale del volontariato nel capoluogo siciliano,...

Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
Sabato, 22 Marzo 2025 09:49L'Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo, ha promosso un'iniziativa per migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante l'inverno Sono...