-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Palermo – Dal Governo Regionale investimenti per l'autonomia: oltre 174 milioni di euro alle persone con disabilità
La Sicilia sta facendo passi significativi verso l'assistenza e l'autonomia delle persone con disabilità, con un ambizioso programma di interventi supportato da un finanziamento sostanziale. Il Fondo per le non autosufficienze, recentemente approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Politiche sociali, prevede un'imponente somma di oltre 174 milioni di euro, stanziata dal governo nazionale sulla base dei piani triennali 2019-2021 e 2022-2024.
L'anno 2020 ha visto l'assegnazione di 52,6 milioni di euro per la Sicilia, mirati a prestazioni, interventi e servizi assistenziali. Di questa cifra, quasi tre milioni saranno destinati a 37 ambiti territoriali per migliorare l'autonomia quotidiana delle persone con disabilità. Un contributo significativo, pari a 5 milioni di euro, è stato assegnato all'istituto Oasi Maria Santissima di Troina, con ulteriori fondi regionali a supporto. Il resto del finanziamento sarà suddiviso per soddisfare il fabbisogno di adulti e minori con disabilità gravi e gravissime.
Nel 2021, una quota di circa 55 milioni di euro è stata destinata alla regione, con particolare attenzione all'implementazione di interventi per la vita indipendente e al sostegno dell'Oasi di Troina. Il finanziamento per il 2022, pari a 67,3 milioni di euro, include progetti per l'inclusione e il potenziamento dei Punti unici di accesso, oltre alla formazione del personale.
Questi investimenti riflettono un impegno tangibile verso l'assistenza e l'autonomia delle persone con disabilità in Sicilia, evidenziando una visione proattiva e inclusiva nella programmazione dei servizi sociali.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

"Abbi cura di me": creatività e inclusione al centro del concorso artistico di Floridia
Sabato, 29 Marzo 2025 07:57Si avvia alla conclusione il concorso artistico-creativo "Abbi cura di me", promosso dall’associazione culturale Focus nell’ambito del progetto "Giochi inclusivi a scuola", realizzato da...

Piazza Armerina (EN) - RE-START: Presentazione del Polo Sociale Integrato per Stranieri di Enna
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:56Il 3 aprile a Piazza Armerina si terrà "RE-START", l'evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Il Polo, strutturato come centro...

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: Al Via un Anno di Impegno e Partecipazione
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:09Si apre oggi al Teatro Politeama l’anno in cui Palermo sarà la Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un riconoscimento che valorizza il ruolo cruciale del volontariato nel capoluogo siciliano,...

Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
Sabato, 22 Marzo 2025 09:49L'Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo, ha promosso un'iniziativa per migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante l'inverno Sono...