-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: iniziative della polizia di stato e nuove risorse per le famiglie
Il 25 maggio 1979, la scomparsa del piccolo Etan Patz a New York segna l'inizio di un movimento globale per le persone scomparse, culminato negli anni Ottanta con iniziative come le foto sui cartoni del latte. In memoria di Etan, il 25 maggio è ora la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi.
In occasione di questa ricorrenza, la Polizia di Stato rinnova il suo impegno con iniziative educative per prevenire le scomparse e aiutare i giovani a riconoscere situazioni di disagio. La Direzione Centrale Anticrimine offre materiali informativi come pieghevoli e segnalibri, in collaborazione con la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica, distribuiti nelle scuole e durante eventi pubblici.
Quest'anno, insieme alla Fondazione AMBER ALERT Europe, è stata lanciata la campagna “Controlla. Rifletti. Denuncia… e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112” per guidare i genitori nei momenti critici della scomparsa di un bambino. Maggiori dettagli e risorse sono disponibili sul sito della campagna.
La Polizia di Stato promuove anche l'uso dell'APP YOUPOL, per richiedere assistenza in caso di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga, e il sito italiano per i bambini scomparsi, parte di una rete internazionale coordinata dall'ICMEC. Per i bambini scomparsi da lungo tempo, è possibile inserire immagini con age progression. Inoltre, è attivo il numero europeo 116000 per le emergenze riguardanti minori scomparsi, gestito dalla Fondazione “S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS”.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

"Abbi cura di me": creatività e inclusione al centro del concorso artistico di Floridia
Sabato, 29 Marzo 2025 07:57Si avvia alla conclusione il concorso artistico-creativo "Abbi cura di me", promosso dall’associazione culturale Focus nell’ambito del progetto "Giochi inclusivi a scuola", realizzato da...

Piazza Armerina (EN) - RE-START: Presentazione del Polo Sociale Integrato per Stranieri di Enna
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:56Il 3 aprile a Piazza Armerina si terrà "RE-START", l'evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Il Polo, strutturato come centro...

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: Al Via un Anno di Impegno e Partecipazione
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:09Si apre oggi al Teatro Politeama l’anno in cui Palermo sarà la Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un riconoscimento che valorizza il ruolo cruciale del volontariato nel capoluogo siciliano,...

Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
Sabato, 22 Marzo 2025 09:49L'Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo, ha promosso un'iniziativa per migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante l'inverno Sono...