-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Lecce - Conferenza italiana sulla ricerca di servizio sociale: presenti anche Asp Enna e Università Kore
Nell’ambito della IV Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale (C.I.R.S.S.), tenutasi a Lecce dal 6 all’8 giugno 2024, grande interesse ha suscitato la presentazione della ricerca su “Il ruolo dell’Assistente Sociale nei Consultori Familiari pubblici: uno studio sulla realtà siciliana.” Questo studio è stato promosso dal Dipartimento Materno-Infantile e dal Servizio Sociale dell’ASP di Enna e realizzato in collaborazione con l’Università KORE – Facoltà di Scienze dell’uomo e della società.
Per l’ASP di Enna erano presenti la dott.ssa Loredana Disimone, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, la dott.ssa Maria Luisa Anzaldi, Coordinatore Attività Dipartimentali, e il dott. Paolo Di Venti, Dirigente del Servizio Sociale professionale. Per l’Università Kore hanno partecipato il prof. Sergio Severino, Ordinario di Sociologia, e la dott.ssa Giada Cascino, Ricercatrice di Sociologia, che ha presentato lo studio insieme alla dott.ssa Anzaldi.
“La ricerca nasce dall’esigenza di armonizzare e standardizzare le attività svolte dagli Assistenti Sociali nei Consultori Familiari al fine di migliorare il lavoro in equipe con l’obiettivo di assicurare la tutela della salute materno-infantile in tutti i suoi aspetti bio-psico-sociali,” ha spiegato la dott.ssa Disimone. “Fondamentale è stata la collaborazione con l’Università Kore che ha garantito la correttezza metodologica della ricerca e la significatività statistica dei risultati, che saranno oggetto di approfondimento in una prossima pubblicazione.”
“Lo studio è stato condotto dagli Assistenti Sociali dei Consultori dell’ASP di Enna mediante un’indagine censuaria che ha coinvolto il 66% degli Assistenti Sociali che operano nei Consultori Familiari pubblici della Regione Sicilia, con il patrocinio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali,” ha continuato il dott. Paolo Di Venti.
"Il nostro impegno,” ha sottolineato infine il prof. Sergio Severino, “dimostra come, integrando la ricerca scientifica all’attività sanitaria e studiando scientificamente i dati, si possano raggiungere risultati di eccellenza.”
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

"Abbi cura di me": creatività e inclusione al centro del concorso artistico di Floridia
Sabato, 29 Marzo 2025 07:57Si avvia alla conclusione il concorso artistico-creativo "Abbi cura di me", promosso dall’associazione culturale Focus nell’ambito del progetto "Giochi inclusivi a scuola", realizzato da...

Piazza Armerina (EN) - RE-START: Presentazione del Polo Sociale Integrato per Stranieri di Enna
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:56Il 3 aprile a Piazza Armerina si terrà "RE-START", l'evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Il Polo, strutturato come centro...

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: Al Via un Anno di Impegno e Partecipazione
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:09Si apre oggi al Teatro Politeama l’anno in cui Palermo sarà la Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un riconoscimento che valorizza il ruolo cruciale del volontariato nel capoluogo siciliano,...

Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
Sabato, 22 Marzo 2025 09:49L'Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo, ha promosso un'iniziativa per migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante l'inverno Sono...