-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Oltre la Disabilità - Valentina Tomirotti: la scrittura non ha barriere
Nel ricercare notizie per la nostra sezione “Oltre la disabilità” mi sono imbattuto in un articolo, pubblicato su leggo.it che riguarda la disavventura vissuta da Valentina Tomirotti. Prima di scoprire ciò che le è successo cerchiamo di conoscerla meglio, Valentina Tomirotti nasce a Mantova il 16 novembre del 1982 con una disabilità, la displasia diastrofica, una malattia rara caratterizzata da una bassa statura. Valentina è piccola di statura ma grande nella sua forza di volontà, determinata nei suoi obiettivi.
I punti cardini nella vita di Valentina sono Diritti civili, diversity, inclusione e accessibilità. Nel leggere la sua storia mi sono reso conto che abbiamo diversi punti in comune, innanzitutto la passione per il giornalismo, anche se lei già possiede tutte le carte essendo una pubblicista e scrittrice. Un giornalismo servito per parlare di noi stessi, delle nostre disabilità. E poi anche Valentina come me è autrice di una guida turistica di Mantova e provincia dal titolo “In carrozza” dove sono contenuti undici itinerari. Io, in questo periodo mi sto occupando proprio della stesura di una guida turistica per disabili della nostra città. Lo scopo della guida di Valentina, come la mia, è quello di non avere delle brutte sorprese durante la visita, lo sapete quanto possa essere umiliante e deludente per una persona in carrozzina, giungere alla meta dopo magari aver percorso un lungo tragitto e scoprire che quella chiesa o museo non è accessibile? La guida di Valentina, così come dovrà essere la mia, offre una conoscenza preventiva dello stato di fatto nel luogo; permetterà di capire se il percorso potrà essere fatto con carrozzina manuale o elettrica, da soli o accompagnati, dei dettagli fondamentali che ti permettono di diventare un turista autonomo. La scrittura a noi persone con delle disabilità ci permette di far conoscere agli altri il nostro mondo che molto spesso è isolato, emarginato dalle persone “abili”. Un mondo, il nostro, che molto spesso non è considerato o, meglio, visto come quello degli sfigati. Diciamo tutta la verità, è vero che oramai le persone con disabilità sono ben integrate nella società ma è anche vero che ancora oggi, nel terzo millennio, vi sono dei coni d’ombra, delle mancanze verso il mondo della disabilità. Barriere non solo architettoniche ma anche mentali, ma sono sulle prime che Valentina si è ritrovata a fare i conti a proprie spese, nel momento in cui si è recata all’evento BooCity dove era stata espressamente invitata, ma si è ritrovata un’amara sorpresa nella location dove si svolgeva l’evento perché erano presenti delle scale. Ciò che ha reso la cosa più triste è che si trovava lì per la presentazione di un libro che trattava il tema su meccanismi di esclusione alla normalità di persone con disabilità, ma poi in primis Valentina è stata esclusa da un evento che doveva celebrare l’inclusività e non l’esclusione.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

"Abbi cura di me": creatività e inclusione al centro del concorso artistico di Floridia
Sabato, 29 Marzo 2025 07:57Si avvia alla conclusione il concorso artistico-creativo "Abbi cura di me", promosso dall’associazione culturale Focus nell’ambito del progetto "Giochi inclusivi a scuola", realizzato da...

Piazza Armerina (EN) - RE-START: Presentazione del Polo Sociale Integrato per Stranieri di Enna
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:56Il 3 aprile a Piazza Armerina si terrà "RE-START", l'evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Il Polo, strutturato come centro...

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: Al Via un Anno di Impegno e Partecipazione
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:09Si apre oggi al Teatro Politeama l’anno in cui Palermo sarà la Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un riconoscimento che valorizza il ruolo cruciale del volontariato nel capoluogo siciliano,...

Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
Sabato, 22 Marzo 2025 09:49L'Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo, ha promosso un'iniziativa per migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante l'inverno Sono...