-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – Catania. Avvisi di selezione per la partecipazione a due workshop Eunice
Sono stati pubblicati gli avvisi di selezione per la partecipazione a due diversi workshop organizzati nell’ambito del progetto EUNICE – European UNIversity for Customized Education, pensato per risolvere le sfide sociali ed economiche, sia a livello globale che locale, grazie alla partnership di 7 università (Università di Catania, Italia; Università tecnologica di Poznan, Polonia; Università di Vaasa, Finlandia; Università della Cantabria, Spagna; Università di Mons, Belgio; Università Politecnica Hauts-de-France, Francia; Università Tecnica di Brandeburgo Cottbus, Germania).
Si tratta di due opportunità di formazione teorico-pratica rivolte a studenti di laurea magistrale, di dottorato oppure neolaureati nei settori "Industrial" e "Cultural".
Entrambi i workshop sono gratuiti e destinati agli studenti delle 7 università partner del progetto Eunice, con laurea magistrale/specialistica (o agli ultimi due anni di un corso magistrale a ciclo unico), studenti di dottorato o neolaureati che abbiano conseguito il titolo da non più di 30 mesi, con conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2.
I workshop si svolgeranno in lingua inglese e saranno tenuti da esperti dei diversi settori.
Si prevede il riconoscimento di 3 CFU per tutti gli studenti che completeranno il percorso e che abbiano fruito con profitto dei moduli offerti durante le sessioni propose; tali crediti potranno essere riconosciuti come "ulteriori attività formative" o "tirocinio", a seconda della programmazione didattica di ogni singolo corso di studio.
Verranno selezionati 14 studenti per la partecipazione all' “EUNICE Industrial Workshop”, che si svolgerà online dal 18 al 22 ottobre 2021.
Obiettivo del Workshop Industriale è fornire ai partecipanti una formazione teorico-pratica su:
- Sviluppo dello spirito imprenditoriale;
- Rafforzamento del legame università-aziende (presentazione di aziende e possibilità di tirocinio nei settori: energia e sostenibilità; trasporti e sviluppo regionale; recupero ambientale; salute, biomedicina, biotecnologia e farmaceutica; microelettronica e sensoristica; intelligenza artificiale e big data; gestione PMI);
- Dottorati industriali internazionali;
- Presentazione di candidature per tirocini e posizioni lavorative, in Italia e all’estero.
Candidature entro lunedì 4 ottobre 2021
L' “EUNICE Cultural Workshop", che si svolgerà online dal 18 al 22 ottobre 2021, prevede la selezione di 10 studenti.
Obiettivo del Workshop Culturale è ampliare e completare il curriculum dei partecipanti da una prospettiva linguistico-culturale, attraverso conferenze e dibattiti sulle seguenti tematiche:
- Digital Europe as a Great Opportunity for Young Generation (Poznan University of Technology)
- The European dream as opposed to the American dream (University of Cantabria)
- Employability and multilingualism (University of Vaasa)
- EU: which prospective? (University of Mons)
- The concept of hosting in South Europe. Myth, history, art, nature (University of Catania)
É possibile visionare l'avviso e procedere alle candidature (entro lunedì 4 ottobre 2021) al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/avviso-di-selezione-partecipanti-workshop-culturale-eunice.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...

Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
Venerdì, 28 Febbraio 2025 12:17Alla sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna si svolge un convegno di due giorni con studiosi italiani e internazionali per analizzare l'impatto delle lobby globali sui diritti civili...