-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Università
Roma - 11 Università telematiche sotto inchiesta
Il ministero dell'Università e della Ricerca ha avviato, su segnalazioni acquisite la scorsa primavera, a seguito di una denuncia della Flc Cgil, un'indagine nei confronti di 11 università telematiche private che consegnerebbero titoli accademici senza l'autorizzazione richiesta, o fornirebbero abilitazioni in tempi record al fronte del pagamento di migliaia di euro.
Secondo la denuncia di Flc Cgil questi atenei garantirebbero abilitazioni e specializzazioni linguistiche, conseguite all’estero, a fronte di un versamento di 7.500 euro, senza bisogno di sostenere esami, e percorsi abilitanti di 384 ore, per i quali la legge ne prevede 750, con un pagamento di 2mila euro.
Gli Atenei sotto indagine sono l’Università degli studi UnideMontaigne di Milano, l’Università popolare Scienze della nutrizione di Firenze, l’Università popolare della Toscana in convenzione con l’Unitelematica Leonardo da Vinci (varie le sedi), l’Università anglocattolica San Paolo apostolo di Roma, l’Università popolare degli studi sociali e del turismo di Napoli, il Centro studi Koiné Europe+ di Lecce, la Harris University di Palermo, la Uniaccademia di Palermo in convenzione con la Westbrook University e la Reald University di Palermo (con uffici a Termini Imerese e Misilmeri), la Selinus University of Science and Literature di Ragusa (con una sede distaccata a Bologna) e l’Università Jean Monnet-Goradze, ateneo palermitano con ramificazioni in Bosnia per il quale, sono in corso sia un’ìndagine ministeriale che una penale.
Fonte: https://www.leggo.it/italia/cronache/universita_telematiche_inchiesta_lauree_false_abilitazioni_pagate_oggi_3_9_2024-8331611.html?refresh_ce
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...

Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
Venerdì, 28 Febbraio 2025 12:17Alla sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna si svolge un convegno di due giorni con studiosi italiani e internazionali per analizzare l'impatto delle lobby globali sui diritti civili...