-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – “Welcome Week” all'Università di Palermo
Da lunedì 14 a venerdì 18 febbraio, l'Università degli Studi di Palermo ha in programma la Welcome Week, settimana dedicata all'orientamento degli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado.
Le attività avranno inizio dalle ore 9.30 e si svolgeranno in modalità mista: in presenza al Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di viale delle Scienze) e online sulla piattaforma Teams, con il supporto del Centro Orientamento e Tutorato (COT) di Ateneo.
Di seguito le attività in programma:
- Presentazione dell'Offerta Formativa dell’Anno Accademico 2022/2023 (in modalità mista) per supportare lo studente nella scelta del Corso di Studio e del percorso formativo-professionale più adatto alle proprie esigenze;
- Incontri con docenti, studenti e tutor accademici della Scuola e dei Dipartimenti UniPa (in presenza) per ricevere informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi occupazionali di ciascun Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico;
- Colloqui di orientamento informativo (online e su prenotazione) per ricevere informazioni sull’Offerta Formativa UniPa, modalità di immatricolazione, bandi, pagamento delle tasse, procedure per sostenere i test di ingresso, facilitazioni per gli studenti, opportunità formative post-lauream e sbocchi occupazionali;
- Workshop “Come affrontare i test di accesso” (online e su prenotazione) L’attività prevede l'analisi dei bandi e delle strategie utili per affrontare i test di accesso e degli esempi di item, in modo da far acquisire consapevolezza per una efficiente gestione del test;
- Spazio di riflessione psicologica (online e su prenotazione) per confrontarsi rispetto a dubbi, paure, ansie, ma anche speranze, sogni e progetti che accompagnano la fine del percorso scolastico e l’inizio di nuovi percorsi. L’attività è riservata a studenti maggiorenni.
Lunedì 14 e venerdì 18 febbraio i corsi di studio sono suddivisi per tematiche connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Da martedì 15 a giovedì 17 febbraio i corsi di studio sono suddivisi per Dipartimento/Scuola.
Le attività si svolgeranno nel rispetto assoluto delle misure di prevenzione da Covid-19.
Per maggiori informazioni, visitare il sito dell'UniPa, al link https://www.unipa.it/eventi/welcome-week-2022/
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...

Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
Venerdì, 28 Febbraio 2025 12:17Alla sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna si svolge un convegno di due giorni con studiosi italiani e internazionali per analizzare l'impatto delle lobby globali sui diritti civili...