-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – La pace come principio fondamentale: RUniPace
La Rete delle Università Italiane per la Pace – RUniPace, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, unisce 60 atenei italiani (compresi i quattro poli universitari siciliani) nel contrasto a ogni tipo di violenza, sulla base della Costituzione, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, del Consiglio d’Europa e – come si legge sul sito web www.runipace.org – su principi fondamentali, quali:
- il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali;
- la fede nei diritti umani fondamentali, nella dignità e nel valore della persona umana;
- l’obbligo di cooperare al fine del mantenimento della pace e della prevenzione delle minacce alla pace;
- il contrasto alle diseguaglianze e alla povertà.
La rete RUniPace si propone di promuovere la pace in ogni ambito universitario, attribuendo a ogni disciplina una grande responsabilità sociale, nell'ottica di costruire e consolidare il principio della pace in ogni Ateneo, come perno delle attività didattiche, di ricerca, di formazione e terza missione.
Negli ambiti della didattica e della ricerca RUniPace sostiene gli Studi per la Pace negli Atenei aderenti, promuovendo la riflessione sul contributo che tutte le discipline accademiche possono dare alla costruzione della pace, oltre all'istituzione di una “lezione 0” sulla Pace in tutti gli Atenei e organizzando un Dottorato di Ricerca negli Studi per la Pace e delle Winter/Summer School sul tema.
Oggi come non mai, alla luce degli scabrosi eventi che continuano a distruggere ogni speranza di pace in Ucraina e che minano la pace internazionale, il contributo di RUniPace non può che essere una presenza fondamentale negli Atenei, un valore aggiunto per dare la giusta considerazione a un principio tanto forte, quale è il perseguimento della pace, quanto – purtroppo – carente in diverse parti del mondo.
Giovanna Garlisi
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...

Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
Venerdì, 28 Febbraio 2025 12:17Alla sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna si svolge un convegno di due giorni con studiosi italiani e internazionali per analizzare l'impatto delle lobby globali sui diritti civili...