-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Università
Catania - Università: Dottorati di Ricerca, pubblicato il bando 2021- 2022
Pubblicato il bando di concorso per l'accesso ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Catania per l'a.a. 2021/22. L’offerta formativa del 37° ciclo comprende in tutto 19 corsi (di cui 7 internazionali), per un totale di 137 posti.
In particolare, sono stati banditi 117 posti con borsa di studio - finanziati con fondi d'Ateneo, aziende (TIM, ST-Microelectroncics, Amiens), fondi di altri atenei italiani o stranieri oppure di altri enti partner (Infn, Imm-Cnr, Inaf, Ingv, Inps) – e 20 senza borsa.
Possono partecipare tutti i laureati di vecchio ordinamento, di nuovo ordinamento in possesso di laurea magistrale (o specialistica) o in possesso di un titolo accademico conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Possono partecipare “con riserva” anche gli studenti iscritti all’ultimo anno di un corso di laurea magistrale, purché conseguano il titolo entro il 31 ottobre e producano la documentazione entro il 5 novembre 2021.
Le domande di partecipazione alle selezioni vanno presentate online entro giovedì 29 luglio 2021 accedendo al Portale Studenti.
Corsi con accesso per titoli, prova scritta e orale:
Fisica (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 12 posti +1)
Giurisprudenza (settore Giurisprudenza - Internazionale, sede consociata: Università di Castilla-La Mancha; 4 posti +1)
Corsi con accesso per titoli e prova orale:
Agricultural, Food, and Environmental Science (settore Agraria - Internazionale, sede consociata: Università Tecnica di Lisbona; 7 posti)
Basic and Applied Biomedical Sciences (settore Medicina e Chirurgia - Internazionale, sede consociata: Università di Barcellona; 5 posti)
Biomedicina traslazionale (settore Medicina e Chirurgia - Internazionale, sedi consociate: Università di Granada e Università di Copenaghen; 5 posti)
Biotecnologie (settore interdisciplinare; 5 posti)
Economics, management and decision making (settore Economia - Internazionale; 10 posti)
Informatica (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali - Internazionale, sedi consociate: University of Herfordshire; 7 posti)
Ingegneria dei sistemi, energetica, informatica e delle telecomunicazioni (settore Ingegneria industriale e dell'Informazione; 9 posti)
Neuroscienze (settore Medicina e Chirurgia - Internazionale, sede consociata: Università di Bordeaux; 7 posti)
Processi formativi, modelli teorico-trasformativi e metodi di ricerca applicati al territorio (settore Scienze della Formazione; 7 posti)
Scienza dei materiali e Nanotecnologie (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 8 posti)
Scienze chimiche (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali - Internazionale, sedi consociate: Università di Goteborg e Università della Bretagna Occidentale; 5 posti)
Scienze dell'Interpretazione (settore Lettere e Lingue; 7 posti)
Scienze della Terra e dell'ambiente (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 9 posti)
Scienze per il patrimonio e per la produzione culturale (settore Lettere e Lingue; 7 posti)
Scienze politiche (settore Scienze politiche; 7 posti)
Sistemi complessi per le Scienze fisiche, socio-economiche e della vita (settore interdisciplinare; 7 posti)
Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali (settore Ingegneria e Architettura; 7 posti).
https://www.unict.it/it/bandi/dottorati-di-ricerca/2021-2022/dottorati-di-ricerca-ciclo-xxxvii
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...

Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
Venerdì, 28 Febbraio 2025 12:17Alla sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna si svolge un convegno di due giorni con studiosi italiani e internazionali per analizzare l'impatto delle lobby globali sui diritti civili...