-
Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
-
Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
-
In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
-
Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
-
Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania – Il “Progetto Brancati” del Centro Teatrale Siciliano
Il progetto di diffusione dell’opera e della figura di Vitaliano Brancati, partito nel 2022 dalla collaborazione tra il Centro Teatrale Siciliano e l’Accademia di Belle Arti di Catania, continua la programmazione presso i Licei, le Sale e i Teatri Comunali con “Caricature frivole”, di Antonia Brancati e Nino Romeo, per la regia di Nino Romeo.
"Caricature frivole" è un’espressione usata da Vitaliano Brancati - in una lettera scritta al padre nel 1937 - per definire i suoi personaggi: ed è espressione carica di amara autoironia in rapporto al tormento - sempre intimo, mai esteriore - dei personaggi brancatiani e del loro autore.
Il Centro Teatrale Siciliano, che ne cura la messa in scena, diretto da Graziana Maniscalco (nella foto) con Nino Romeo, ha sempre dedicato particolare attenzione alla divulgazione dell’opera e della figura di Vitaliano Brancati, lo scrittore di Pachino, tra i più incisivi del Novecento europeo.
Il progetto, che culminerà nel 2024, anno della ricorrenza del 70° anno della morte dell’Autore, con iniziative culturali e teatrali a lui dedicate, prosegue con le seguenti date:
9 novembre, ore 18,00 a MASCALUCIA (CT), Delegazione Comunale, via S. Michele 1
10 novembre, ore 18,00 a PEDARA (CT), Expo, piazza del Popolo
18 novembre, ore 19,00 S. AGATA LI BATTIATI (CT), Teatro Comunale G. Idonea, via Stadio 19
30 novembre, ore 19,00 PATERNO' (CT), al Piccolo Teatro, via Monastero 2
16 dicembre, ore 19,00 LENTINI (SR), al Centro Polifunzionale, via Aspromonte 5
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...

Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:12Le sigle sindacali FILT CGIL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL hanno segnalato gravi irregolarità da parte del Gruppo Sais Trasporti – che comprende le aziende Autolinee Gallo, TUA e Giamporcaro –...

Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
Martedì, 29 Aprile 2025 20:26Si è svolto nel capoluogo siciliano il 2° Congresso Regionale di Adiconsum Cisl Sicilia, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Un momento importante per definire le linee guida future...