-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Leonforte (EN) - "Resilienza" la prima struttura terapeutico-riabilitativa di doppia diagnosi in Sicilia
Il Gruppo Tigano annuncia l'apertura imminente di "Resilienza", la prima struttura terapeutico-riabilitativa di doppia diagnosi in Sicilia. Questo percorso di ricovero sarà dedicato ai pazienti affetti non solo da dipendenze patologiche come droghe, alcol e gioco, ma anche da disturbi psichiatrici in comorbilità. La struttura, situata a Leonforte, provincia di Enna, opererà in collaborazione con altre strutture specializzate del Gruppo Tigano, come Villa Maria, dedicata alle demenze senili e alla geriatria.
La dirigente del Gruppo Tigano, Elena Baccio, sottolinea l'importanza di colmare una grave carenza territoriale a livello regionale e affrontare la complessità della comorbilità con un nuovo modello d'intervento. La comorbilità, che integra disturbi diversi, richiede un trattamento integrato multi-step e la collaborazione tra diversi professionisti. Il Gruppo Tigano, con la sua esperienza nella riabilitazione psichiatrica, propone una strategia operativa innovativa che considera entrambi i disturbi come primari, affrontandoli in un trattamento coordinato.
La struttura "Resilienza" ha ottenuto l'accreditamento regionale per svolgere attività terapeutico-riabilitative in doppia diagnosi, con una dotazione di 20 posti letto. Questa struttura accoglierà assistiti provenienti da tutta la regione, in collaborazione con i Dipartimenti di Salute mentale e i Sert delle Asp provinciali. La dottoressa Baccio spiega che mancano solo gli ultimi passaggi burocratici con l'Asp di Enna per completare l'iter e aprire la residenza in Doppia Diagnosi con un'area di degenza specialistica a trattamento intensivo.
Intanto è stato avviato il reclutamento del personale necessario, tra cui educatori, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali e Trp, per costituire una rete di laboratori in sinergia con cooperative e associazioni esterne. L'obiettivo è il completo reinserimento dei pazienti nel tessuto sociale. Inoltre, è previsto un patto con i residenti che si occuperanno della gestione della struttura in tutti gli aspetti, dalla preparazione dei pasti alla manutenzione degli impianti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....