-
Enna - Il PD trionfa alle Provinciali: Cappa, Scavuzzo, Di Naso e Gentile eletti in consiglio!
-
Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
-
Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
-
Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
-
Enna – Provinciali: Marco Falcone accusa Luisa Lantieri di tradimento
-
Enna - Affitti Brevi: Il Consiglio di Stato difende i piccoli proprietari dai divieti dei Comuni
-
Catania - Cavallo maltrattato in una stalla abusiva: denunciato un 50enne
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età 20-49 anni è calata di oltre il 20%. Nel 2024 si stimava la presenza di circa 2 milioni di donne che, dopo una diagnosi di tumore, continuavano a vivere; metà di loro superavano i 10 anni di sopravvivenza, un chiaro segnale dell'efficacia delle terapie moderne. Questi dati sono stati diffusi dall'Istituto superiore di sanità (Iss) in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, celebrata oggi.
Il Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell'Iss, guidato da Mauro Biffoni, sottolinea i progressi registrati negli ultimi decenni nella sopravvivenza di molti tipi di tumore maligno. Diagnosi precoci e nuove terapie hanno migliorato le prospettive sia per gli uomini sia per le donne. La possibilità di guarigione, intesa come aspettativa di vita simile a quella delle persone sane, raggiunge il 73% per il carcinoma della mammella, il 69% per il tumore dell'utero, il 58% per il carcinoma della cervice uterina e il 32% per il carcinoma ovarico. Inoltre, le recenti terapie farmacologiche, mirate a sottopopolazioni specifiche di pazienti, promettono ulteriori progressi nella gestione dei tumori avanzati, con risultati attesi nei prossimi anni.
Parallelamente, in questa giornata dedicata alla salute femminile, l'Iss richiama l'attenzione sul benessere mentale delle donne. Fattori biologici, socioculturali e ambientali, come stereotipi, discriminazioni, violenze, equilibrio tra vita personale e lavorativa e condizioni socioeconomiche, influenzano la salute mentale femminile. Affrontare queste problematiche è fondamentale per sviluppare percorsi di cura equi ed efficaci. Gli esperti dell'Iss ribadiscono che il benessere psicologico delle donne è una colonna portante della salute pubblica e dello sviluppo sociale, rappresentando un investimento strategico per il futuro dell'intera società.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...