- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Rugby - Grande successo per il torneo giovanile "il Pupo"
- Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
- Troina (EN) - Oasi: finanziamento dal Ministero della Salute per la ricerca e assistenza in Sicilia
- Vigili del Fuoco, concorso per 69 posti di vice direttore logistico gestionale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sequestro da 28 milioni per misure di prevenzione antimafia
Nel 2021, la Gambino Group srl, una società leader nel settore del trasporto merci con sede a Palermo, è stata accusata di bancarotta per un importo di 22 milioni di euro a causa di presunte false fatture, tasse non pagate e contributi previdenziali non versati. I titolari della società sono attualmente sotto processo.
Recentemente, la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo ha emesso un decreto di sequestro nei confronti di Francesco Gambino, 58 anni, in base alla normativa antimafia, su richiesta della Procura della Repubblica.
Le indagini sono state condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria. Un blitz effettuato tre anni fa ha rivelato l’esistenza di una presunta associazione per delinquere basata su false fatturazioni e società di comodo.
Ulteriori indagini condotte dai finanzieri, guidati dal colonnello Gianluca Angelini, hanno portato alla classificazione di Gambino come “soggetto socialmente pericoloso”, evidenziando una discrepanza tra le sue fonti di reddito lecite e i beni a sua disposizione.
Tuttavia, non è stata confermata l’ipotesi della sua affiliazione con ambienti mafiosi, suggerita da alcuni collaboratori di giustizia, in quanto non sono stati trovati riscontri sufficienti.
Di conseguenza, sono stati sequestrati otto immobili a Palermo e Ficarazzi, sei società con sede nelle province di Palermo e Catania, un conto corrente, un motociclo e un autoveicolo, per un valore complessivo di circa 28 milioni di euro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:36La Sicilia punta al rilancio del turismo termale con la riduzione dei canoni per la concessione delle acque termali allo 0,5% del fatturato, rispetto al precedente 5%. Questa modifica, inserita nel...
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:18I dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia potranno ottenere il rimborso totale del costo dei biglietti di viaggio. Il rimborso sarà gestito attraverso una piattaforma...
Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:11La Regione Sicilia ha deciso di rinviare la riforma della dirigenza, mantenendo il ruolo unico anziché introdurre i ruoli speciali per competenze. Tuttavia, è in arrivo una qotazione dei dirigenti...
Troina (EN) - Oasi: finanziamento dal Ministero della Salute per la ricerca e assistenza in Sicilia
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 11:50L'IRCCS Oasi di Troina si conferma tra i principali centri di ricerca e assistenza in Sicilia grazie a un finanziamento di 1,67 milioni di euro dal Ministero della Salute per la ricerca corrente....