- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Rugby - Grande successo per il torneo giovanile "il Pupo"
- Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
- Troina (EN) - Oasi: finanziamento dal Ministero della Salute per la ricerca e assistenza in Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", si terrà una conferenza sui rinvenimenti archeologici nel Gran Priorato di Sant’Andrea.
Della struttura del Gran Priorato non si sa molto e da molti anni non c’erano nuove acquisizioni. Grazie ai lavori di restauro voluti dalla diocesi e affidati all’architetto Tiziana Crocco sono venute alla luce importanti novità, come le sepolture privilegiate in Chiesa tra il XIII ed il XV secolo.
Grazie anche ad un approccio multidisciplinare, è stato possibile recuperare molte informazioni riferibili alle modalità di sepoltura e interessanti reperti riconducibili all’abbigliamento, alle acconciature dei capelli e ai monili e gioielli indossati dai defunti in occasione del loro ultimo viaggio.
Dopo la presentazione dell'architetta Tiziana Crocco, ne parlerà Rossella Nicoletti, l’archeologa che ha curato gli scavi sotto la navata e ne ha studiato i risultati.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...
Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...
Corso di Archeologia: Viabilità e Topografia della Sicilia Antica
Venerdì, 22 Novembre 2024 08:06Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16:30 si terrà una lezione del Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", organizzato da BCsicilia in collaborazione con...
Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 08:41Una scoperta straordinaria è stata fatta nella Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, dove sono state ritrovate circa quaranta anfore antiche, risalenti al periodo compreso tra il...
Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia
Sabato, 26 Ottobre 2024 07:58Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:30, BCsicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e altri enti, terrà la quarta lezione del corso di archeologia "Topografia e viabilità...