- Enna - Acqua e rincaro tariffe: confronto sulle alternative alla gestione privata
- Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
- Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Messina - Filt Cgil: "Decisivo cambio di passo” del Cas sulle opere strategiche nel territorio siciliano
La Filt Cgil Regionale e la Filt Cgil di Messina plaudono a quello che definiscono “il decisivo cambio di passo” del Cas sulle opere strategiche nel territorio siciliano. La valutazione positiva del sindacato dei lavoratori dei trasporti della Cgil riguarda in particolare l’apertura dello svincolo di Ispica e Modica A18 Sr–Gela , la messa in Sicurezza della frana di Letojanni e l’apertura, seppur non completa, del Viadotto Ritiro.
“Quest'ultima opera - sostengono Alessandro Grasso, segretario generale della Filt Cgil Sicilia e Carmelo Garufi, segretario generale della Filt di Messina -
rappresenta un punto nevralgico per la citta' di Messina e per tutta la Sicilia. Viene finalmente completata, dopo 12 anni, un’opera strategica che disegna un nuovo modello di mobilità”.
Questi interventi, per Grasso e Garufi, “testimoniano attenzione da parte del Cas al territorio. Anche
se c’è ancora tanto da fare - aggiungono- occorre puntare su una serie di interventi di messa in sicurezza – sottolineano- e completare al più presto i lavori di riqualificaziione di tutte le barriere di sicurezza”.
La Filt Cgil regionale e di Messina chiede quindi che si riavviino al più presto le trattative sindacali per discutere della nuova pianta organica, della qualificazione e riqualificazione del personale e per definire il contratto integrativo, scaduto da molto tempo. A supporto degli imprescindibili interventi in itinere e degli altri necessari la Filt chiede “nuove assunzioni e l’immissione in ruolo dei vincitori dei concorsi”.
Foto: https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ8oiDiKy7tS9PJHWX1wH2rTNHIrawzLOM2DA&s
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Enna - Acqua e rincaro tariffe: confronto sulle alternative alla gestione privata
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 19:10Dopo anni di silenzio, grazie alle proteste dei cittadini, torna al centro del dibattito la gestione privata dell’acqua e le sue criticità. Giovedì 6 febbraio, il Presidente Cammarata ha convocato...
Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 17:02Dopo il completamento dell’impianto nel tratto Tre Croci – Punta Lunga, l’Amministrazione comunale si appresta ora a realizzare un secondo intervento, che riguarderà il segmento compreso tra la...
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:36La Sicilia punta al rilancio del turismo termale con la riduzione dei canoni per la concessione delle acque termali allo 0,5% del fatturato, rispetto al precedente 5%. Questa modifica, inserita nel...
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:18I dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia potranno ottenere il rimborso totale del costo dei biglietti di viaggio. Il rimborso sarà gestito attraverso una piattaforma...