-
Enna - Acqua e rincaro tariffe: confronto sulle alternative alla gestione privata
-
Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
-
Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
-
Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
-
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
-
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
-
Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
Legambiente ha diffuso i dati rilevati sull'inquinamento atmosferico: nel 2024, 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10.
In cima Frosinone (Scalo) con 70 sforamenti e Milano (zona Marche) con 68 giorni di sforamenti, seguite da Verona (Borgo Milano) con 66 e Vicenza (San Felice) 64.
Sforamenti registrati in più centraline nella stessa città, segno di un problema diffuso e strutturale in molte aree urbane.
Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: sarebbero fuorilegge il 71% delle città per il PM10 e il 45% per l’NO2.
Jose Marano, deputata regionale M5s, - nella foto - commenta così i dati allarmanti del report Mal’Aria 2025 sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia italiani: “Sicilia nella morsa dello smog. È una fotografia per nulla rassicurante quella scattata da Legambiente che vede tra l’altro in una situazione di particolare criticità proprio Palermo e Catania: qui i valori di polveri sottili nell’aria risultano di gran lunga superiori ai limiti di riferimento per il PM10 stabiliti dalla direttiva europea e che saranno validi dal 2030. Numeri che confermano che il tempo delle chiacchiere è finito. Serve una terapia d’urto. Ciò significa che anche a costo di decisioni impopolari, la politica ha il dovere di intervenire per tutelare la salute dei cittadini”.
“È stato un grave errore - prosegue Marano - quello commesso dal governo Schifani di non inserire nell’ultima finestra della finanziaria regionale ulteriori risorse per un milione di euro per gli incentivi all’acquisto di auto elettriche. Secondo un’informativa del Parlamento europeo, infatti, il settore dei trasporti da solo produce il 30% delle emissioni totali di Co2 in Europa. Di questi, il solo trasporto su strada ne produce il 72% e come sappiamo l’obiettivo dell’Unione europea è quello di ridurre le emissioni del 60% entro il 2030. Ciò vuol dire che tutte le istituzioni a tutti i livelli devono mettere in atto misure che ci consentano di vivere in un mondo più sostenibile. In Regione Siciliana da quattro anni lo facciamo con la mia legge sugli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche, una legge che ho voluto fortemente proprio per questo motivo. L’inquinamento è un danno per tutti ed è per questo che tutte le iniziative che mirano ad invertire la tendenza, che puntano a salvaguardare l’ambiente vanno incoraggiate e sostenute, nell’interesse esclusivo dei cittadini”, conclude la deputata.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...
![Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24445_504.jpg)
Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 16:43Legambiente ha diffuso i dati rilevati sull'inquinamento atmosferico: nel 2024, 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10. In cima Frosinone (Scalo) con 70...
![Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24430_504.jpg)
Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 06:49Si è svolto il 3 febbraio, presso i locali della Camra di Commercio di Enna, il seminario informativo organizzato da Confartigianato per fare chiarezza sulle novità relative alla piattaforma...
![Roma - I topi: una popolazione superiore a quella umana](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24412_504.jpg)
Roma - I topi: una popolazione superiore a quella umana
Martedì, 04 Febbraio 2025 09:10Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista 'Science Advances', le popolazioni di ratti sembra siano aumentate esponenzialmente nelle città con temperature elevate, spinte in alto dal...
![Monreale (PA) - Escursione naturalistica al Torrente della Molara](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24370_504.jpg)
Monreale (PA) - Escursione naturalistica al Torrente della Molara
Sabato, 01 Febbraio 2025 10:19Legambiente, Forum contratto fiume Oreto, BCsicilia e Pioppo Comune, in occasione della Giornata Internazionale delle Zone Umide (World Wetlands Day), hanno organizzato per domani domenica 2...