- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Rugby - Grande successo per il torneo giovanile "il Pupo"
- Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
- Troina (EN) - Oasi: finanziamento dal Ministero della Salute per la ricerca e assistenza in Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Riapertura viadotto Euno: chiarimenti e denunce di Fillea Cgil
Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea Cgil di Enna, ha espresso preoccupazioni in merito alla riapertura parziale del Viadotto Euno dell’autostrada A19, inizialmente prevista per il 2 agosto. Le dichiarazioni del sindaco di Enna, Maurizio DiPietro, e della deputata Eliana Longi hanno spinto Carnevale a precisare alcuni aspetti cruciali.
Carnevale sottolinea che l’emergenza caldo, fenomeno prevedibile e regolare durante l'estate, non è stata adeguatamente considerata nella programmazione dei lavori. A differenza di altri comuni, Enna non ha emesso ordinanze restrittive locali, e quella regionale, promulgata il 17 luglio grazie all’intervento della Fillea Cgil, non poteva influire significativamente sui lavori già in fase avanzata.
Il segretario evidenzia una discrepanza tra le dichiarazioni ufficiali e la realtà dei fatti. Il 31 luglio, nonostante il bollettino Worklimate indicasse un "rischio moderato" e permettesse teoricamente di lavorare oltre le 12:30, i lavoratori sono stati costretti a operare sotto una temperatura di 36,8 gradi, violando la normativa che impone lo stop dei lavori oltre i 35 gradi.
Carnevale ha annunciato che segnalerà la situazione agli organi ispettivi, sperando che l'episodio sia dovuto a un guasto momentaneo della rete internet, che ha impedito la consultazione dei bollettini regionali della protezione civile. Ha infine criticato l’attribuzione dei ritardi alle leggi e ordinanze sulla salute dei lavoratori, affermando che le vere cause dei ritardi devono essere cercate altrove.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:36La Sicilia punta al rilancio del turismo termale con la riduzione dei canoni per la concessione delle acque termali allo 0,5% del fatturato, rispetto al precedente 5%. Questa modifica, inserita nel...
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:18I dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia potranno ottenere il rimborso totale del costo dei biglietti di viaggio. Il rimborso sarà gestito attraverso una piattaforma...
Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:11La Regione Sicilia ha deciso di rinviare la riforma della dirigenza, mantenendo il ruolo unico anziché introdurre i ruoli speciali per competenze. Tuttavia, è in arrivo una qotazione dei dirigenti...
Troina (EN) - Oasi: finanziamento dal Ministero della Salute per la ricerca e assistenza in Sicilia
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 11:50L'IRCCS Oasi di Troina si conferma tra i principali centri di ricerca e assistenza in Sicilia grazie a un finanziamento di 1,67 milioni di euro dal Ministero della Salute per la ricerca corrente....