- Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
- Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Rugby - Grande successo per il torneo giovanile "il Pupo"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma – Coina: crisi del personale sanitario in Europa: un allarme per la tenuta dei sistemi sanitari
Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA, evidenzia la grave crisi che colpisce i sistemi sanitari europei, con una carenza di 4 milioni di professionisti prevista entro il 2030. La Commissione Europea ha proposto di attrarre talenti dai Paesi terzi, ma Ceccarelli critica questa soluzione come insufficiente e inadatta. Il problema, secondo lui, risiede principalmente nella mancanza di valorizzazione e nelle pessime condizioni di lavoro che spingono molti giovani italiani a evitare o abbandonare le professioni sanitarie.
Il reclutamento dall'estero, per Ceccarelli, dovrebbe essere un'opzione limitata e non una soluzione strutturale, poiché non affronta le cause profonde della crisi: salari inadeguati, turni massacranti e scarse opportunità di carriera. L'esempio di gestione poco attenta nella regione Lombardia, con l'inserimento di infermieri sudamericani con una preparazione insufficiente, sottolinea le criticità del sistema.
Il COINA propone invece un piano di investimenti a lungo termine per valorizzare i professionisti sanitari italiani, migliorando le loro condizioni di lavoro e aumentando le opportunità di crescita. Solo così sarà possibile garantire la sostenibilità del sistema sanitario europeo senza aggravare ulteriormente la situazione nei Paesi da cui proviene il personale reclutato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 17:02Dopo il completamento dell’impianto nel tratto Tre Croci – Punta Lunga, l’Amministrazione comunale si appresta ora a realizzare un secondo intervento, che riguarderà il segmento compreso tra la...
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:36La Sicilia punta al rilancio del turismo termale con la riduzione dei canoni per la concessione delle acque termali allo 0,5% del fatturato, rispetto al precedente 5%. Questa modifica, inserita nel...
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:18I dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia potranno ottenere il rimborso totale del costo dei biglietti di viaggio. Il rimborso sarà gestito attraverso una piattaforma...
Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:11La Regione Sicilia ha deciso di rinviare la riforma della dirigenza, mantenendo il ruolo unico anziché introdurre i ruoli speciali per competenze. Tuttavia, è in arrivo una qotazione dei dirigenti...