-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Sciopero di 24 Ore al Policlinico Gemelli Indetto dal Coina
Il Coina, rappresentato dal Segretario Nazionale Marco Ceccarelli, ha annunciato uno sciopero di 24 ore del personale del Policlinico Gemelli per il 20 novembre, dalle ore 00:00 alle ore 24:00, in risposta a persistenti violazioni contrattuali e legislative che compromettono i diritti dei lavoratori.
Motivazioni della Protesta
La decisione di scioperare nasce da anni di denunce inascoltate riguardo a violazioni del diritto al riposo, mancato pagamento dello straordinario, e abuso dell’orario di lavoro. Ceccarelli ha anche denunciato l’assenza di pause e l’impossibilità per molti dipendenti di usufruire delle ferie. Tra le principali rivendicazioni emergono:
- Riposo e Straordinario: Violato il diritto alle 11 ore di riposo giornaliero e retribuzione insufficiente per il lavoro straordinario.
- Pausa non garantita e assenza di buoni pasto: Il personale non riesce a usufruire della pausa obbligatoria e manca l’accesso ai buoni pasto.
- Ferie e formazione: Molte ferie restano non godute, e alcuni lavoratori devono frequentare corsi di formazione fuori dall’orario di lavoro.
- Mancato riconoscimento di indennità e retribuzione tabellare: Interpretazione unilaterale delle indennità e mancato rispetto degli accordi precedenti per la retribuzione di ex dipendenti Columbus.
Ceccarelli ha inoltre criticato l’accordo stipulato il 5 novembre da CGIL, CISL, UIL e altri sindacati, ritenendolo favorevole solo all’amministrazione del Gemelli e dannoso per i lavoratori.
Obiettivo dello Sciopero
Lo sciopero rappresenta una "battaglia per la dignità" e una richiesta di rispetto dei diritti fondamentali per i professionisti sanitari, che il Coina dichiara non negoziabili.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....