-
Catania - Il risveglio del Vulcano
-
Piazza Armerina (EN) - Al Gio’ Social House sarà letto e commentato il Manifesto di Ventotene
-
Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
-
Palermo - A Pasqua torna il "Sicilia Express" e il servizio raddoppia
-
Enna - Giovani, che impresa! Un progetto per l’occupazione giovanile e l’innovazione
-
Enna - Ritorna transitabile da stasera la Sp 18
-
Autismo: Convegno all’IRCCS Oasi di Troina per Promuovere Diritti e Servizi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Nicosia (EN) - Crisi idrica nell’Ennese: urgente garantire acqua ai comuni Ancipa-dipendenti
Il Movimento per la Difesa dei Territori ha inviato una nota all’Autorità di Bacino chiedendo interventi immediati per garantire risorse idropotabili ai cinque comuni della provincia di Enna che dipendono dall’invaso Ancipa (Nicosia, Sperlinga Troina, Cerami e Gagliano). Attualmente, la Cabina di Regia regionale ha riservato gli ultimi 480.000 m³ di acqua, pianificando un’erogazione razionata per garantire il servizio fino a febbraio. Tuttavia, ritardi nell’attuazione stanno già compromettendo questa proiezione.
Ad oggi, nessuna riduzione dell’erogazione è stata attuata e le scorte potrebbero esaurirsi ben prima di febbraio, con un grave rischio di interruzione del servizio. Inoltre, non sono stati avviati nuovi pozzi alternativi previsti per alleggerire la pressione sull’Ancipa, come quelli di Enna. Se il ritardo proseguirà, entro poche settimane si potrebbe ricorrere alle autobotti, soluzione impraticabile per molte aree, come Nicosia, caratterizzata da vie storiche difficilmente accessibili.
Il problema è aggravato da due criticità strutturali:
- Detriti nell’invaso che riducono il volume utilizzabile.
- Perdite nelle reti idriche, che aggravano lo spreco di una risorsa già limitata.
Richieste urgenti
- Riservare l’acqua dell’invaso esclusivamente per scopi idropotabili, riducendo il numero di comuni serviti.
- Collegare altri comuni a fonti idriche alternative, come l’invaso Blufi per la provincia di Caltanissetta.
- Accelerare le opere infrastrutturali per nuove fonti o integrazioni acquifere, anche con soluzioni emergenziali.
Le previsioni climatiche per il prossimo anno non lasciano spazio a ottimismo: il deficit idrico accumulato rischia di permanere. Interventi rapidi e strutturali sono essenziali per evitare una crisi idrica senza precedenti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Il risveglio del Vulcano
Giovedì, 03 Aprile 2025 10:15L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato una intensa attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. Secondo il modello previsionale un'eventuale nube eruttiva si disperderebbe in...

Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
Giovedì, 03 Aprile 2025 09:02La Regione Siciliana ha lanciato la seconda edizione del progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", con l'obiettivo di promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e...

Palermo - A Pasqua torna il "Sicilia Express" e il servizio raddoppia
Giovedì, 03 Aprile 2025 08:55A Pasqua torna il "Sicilia Express", un servizio di trasporto economico per i siciliani residenti al Centro e al Nord Italia che vogliono tornare a casa per le festività. Dopo il successo di Natale,...

Enna - Giovani, che impresa! Un progetto per l’occupazione giovanile e l’innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025 07:15Presentato questa mattina presso la Sala Baccarà del Palazzo di Città il progetto “Giovani, che impresa!”, promosso dal Comune di Enna in qualità di capofila e finanziato dall’ANCI. L’iniziativa...