- Enna - Acqua e rincaro tariffe: confronto sulle alternative alla gestione privata
- Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
- Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Report produttività 2024 della Commissione Tecnica Specialistica (CTS) per le valutazioni ambientali
La Commissione Tecnica Specialistica per le valutazioni ambientali ha adottato oltre 1100 pareri, con un incremento del 20% rispetto all'anno precedente, e ha rilasciato 700 valutazioni ambientali positive, per un totale di oltre 65 miliardi di euro di investimenti previsti in Sicilia.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha approvato stamattina il Report produttività 2024 della CTS, che analizza le attività svolte sotto la presidenza di Gaetano Armao. Le pratiche esaminate riguardano investimenti in settori chiave come depurazione, infrastrutture, energia, rifiuti, attività produttive e pianificazione territoriale e urbanistica.
Renato Schifani ha sottolineato il progresso ottenuto grazie alla riforma della CTS voluta dal suo governo, evidenziando che una risposta tempestiva, positiva o negativa, è cruciale per attrarre investimenti. Schifani ha dichiarato che la riforma ha risolto le inefficienze burocratiche, permettendo di autorizzare investimenti per 65 miliardi di euro in un anno, combinando crescita economica e sostenibilità ambientale.
La CTS ha esaminato progetti per oltre 21 Gigawatt nei settori agrifotovoltaico, fotovoltaico, eolico, elettrico, biomassa e termodinamico. Tra questi, 290 procedure hanno ricevuto parere ambientale positivo, per un totale di circa 10,8 GW. Sono state anche valutate numerose procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) a livello nazionale, regionale e comunale, inclusa quella per l'aggiornamento del Piano Rifiuti della Regione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Enna - Acqua e rincaro tariffe: confronto sulle alternative alla gestione privata
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 19:10Dopo anni di silenzio, grazie alle proteste dei cittadini, torna al centro del dibattito la gestione privata dell’acqua e le sue criticità. Giovedì 6 febbraio, il Presidente Cammarata ha convocato...
Favignana (TP) - Prosegue il potenziamento dell'illuminazione pubblica
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 17:02Dopo il completamento dell’impianto nel tratto Tre Croci – Punta Lunga, l’Amministrazione comunale si appresta ora a realizzare un secondo intervento, che riguarderà il segmento compreso tra la...
Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:36La Sicilia punta al rilancio del turismo termale con la riduzione dei canoni per la concessione delle acque termali allo 0,5% del fatturato, rispetto al precedente 5%. Questa modifica, inserita nel...
Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 13:18I dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori della Sicilia potranno ottenere il rimborso totale del costo dei biglietti di viaggio. Il rimborso sarà gestito attraverso una piattaforma...