- Enna - Pergusa, il consigliere Cardaci attacca: "Basta giochi allo sfascio, serve responsabilità"
- Gela (CL) - Sicilia, armi e mafia: allarme sulla sicurezza e il calo delle denunce
- Mobilitazione siciliana per la salvaguardia dei borghi: Il Mio Dono premia Prizzi, Bisacquino e Centuripe
- Palermo - Autostrada A20, M5S: un rischio per i siciliani?
- Palermo - Riccardo Gennuso: soddisfazione per il cambio ai vertici del CAS
- Enna - Proposta Area Pergusa: le forze a sostegno dell'Amministrazione sollevano numerosi dubbi
- Favignanese in fin di vita dopo un pestaggio a Lanzarote: la famiglia chiede giustizia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Libertà di stampa e informazione giudiziaria: un confronto aperto
Nell’auditorium Falcone-Borsellino del Tribunale di Enna si è tenuto un confronto schietto sulla libertà di stampa, promosso da Assostampa Sicilia in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale “Francesco Tavella”. Il corso di formazione, valido per giornalisti e avvocati, ha affrontato il tema della cronaca giudiziaria, della deontologia professionale e dei rapporti tra organi di informazione, avvocati e procure.
Tra i relatori, il procuratore di Enna Ennio Petrigni, il presidente del Coa Giuseppe Milano, il presidente della Camera Penale Sinuhe Curcuraci, il vicesegretario regionale vicario di Assostampa Sicilia Roberto Leone e la presidente del Consiglio regionale di Assostampa Sicilia Tiziana Tavella.
Nel dibattito è emersa la necessità di una collaborazione tra avvocati, magistrati e giornalisti per garantire un'informazione di qualità, nonostante le restrizioni imposte dalle cosiddette “leggi bavaglio”. La Tavella ha evidenziato le criticità delle recenti normative che limitano la pubblicazione degli atti giudiziari, mentre Leone ha sottolineato come la libertà di stampa sia indebolita anche da compensi non adeguati per i giornalisti.
Curcuraci ha invitato a una riflessione sulle responsabilità dell’informazione e dell’avvocatura nella gestione dei casi di interesse pubblico, mentre Petrigni ha ribadito l’importanza di un’informazione chiara e accessibile per una società più consapevole. L’incontro ha rappresentato un momento di analisi e confronto per rafforzare il diritto all’informazione senza compromessi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Enna - Pergusa, il consigliere Cardaci attacca: "Basta giochi allo sfascio, serve responsabilità"
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:50Il consigliere comunale di opposizione, Dario Cardaci, non usa mezzi termini dopo le perplessità sollevate dalla maggioranza sul costituendo “Consorzio Area Pergusa” sulla cui bozza tutta...
Gela (CL) - Sicilia, armi e mafia: allarme sulla sicurezza e il calo delle denunce
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:32A Gela e in tutta la Sicilia cresce la presenza di armi, coinvolgendo sempre più i giovani e dimostrando come il tema della sicurezza sia strettamente legato alla lotta alla criminalità. Il...
Palermo - Autostrada A20, M5S: un rischio per i siciliani?
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:09Il dibattito sulla sicurezza dell'autostrada A20 Messina-Palermo si accende tra dichiarazioni contrastanti e polemiche politiche. Il capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca, chiede chiarezza...
Palermo - Riccardo Gennuso: soddisfazione per il cambio ai vertici del CAS
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:01Il deputato regionale di Forza Italia, Riccardo Gennuso, esprime soddisfazione per l'imminente cambio della governance del Consorzio Autostrade Siciliane (CAS), ritenendo ormai improrogabile la...