-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Maxi Operazione Antimafia: plauso alle forze dell'ordine e allarme sulle carceri
Un'importante operazione antimafia ha colpito duramente le cosche palermitane con l'arresto di ben 183 soggetti, infliggendo un duro colpo alla criminalità organizzata. L'azione, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo in collaborazione con la Procura, i Carabinieri e le forze dell'ordine, ha smantellato mandamenti mafiosi e reti criminali dedite al racket e al traffico di droga.
Il presidente della Commissione Antimafia all'Assemblea Regionale Siciliana, Antonello Cracolici, ha espresso il suo apprezzamento per l'operazione: "Esprimo il mio plauso alla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, alla Procura, ai Carabinieri e alle forze dell'ordine che hanno lavorato alla maxi operazione antimafia di oggi colpendo boss, gregari e numerosi mandamenti di Palermo e provincia. Dobbiamo chiederci però cosa sta succedendo oggi nelle carceri. Altro che isolamento e regime di alta sicurezza per i mafiosi, il carcere rischia di tornare ad essere un hotel a 5 stelle per i mafiosi".
Anche Salvo Geraci, capogruppo della Lega all'Assemblea Regionale Siciliana e sindaco di Cerda, ha commentato il blitz, sottolineando l'importanza dell'azione repressiva: "La grande operazione antimafia di stamane colpisce le cosche che non perdono occasione per riorganizzarsi e per continuare a tenere il territorio sotto scacco con il racket e il traffico di droga. Voglio rivolgere un apprezzamento all'Arma dei Carabinieri, al colonnello Ivan Boracchia e al tenente colonnello Domenico La Padula per l'importante lavoro investigativo coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia di Palermo. La ramificazione di Cosa Nostra nel Palermitano subisce così un colpo fortissimo grazie all'arresto di ben 183 soggetti. Ancora una volta lo Stato dimostra di essere più forte ed attrezzato contro i mafiosi che, come emerge all'operazione odierna, ricorrono anche a strumenti sofisticati per comunicare tra loro".
L'operazione odierna rappresenta un nuovo e significativo passo avanti nella lotta alla mafia, dimostrando come lo Stato continui a mantenere alta l'attenzione su fenomeni criminali che cercano costantemente di rigenerarsi e infiltrarsi nel tessuto sociale ed economico del territorio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...

Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
Sabato, 19 Aprile 2025 12:08Le liste UIL Scuola‑RUA si confermano primo sindacato nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) in provincia di Enna, ottenendo 1.304 voti su 3.647 (35,7%) e...