-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22 aprile 2025, alle ore 17.00, l’Agriturismo Casalvecchio, situato in contrada Montededaro nel territorio di Geraci Siculo, ospiterà la presentazione del volume “Heidi da Gangi”, scritto da Vincenza Montana.
All’evento interverranno i sindaci Giuseppe Ferrarello (Gangi) e Luigi Iuppa (Geraci Siculo), l’editrice Arianna Attinasi e il padrone di casa Carmelo Giunta. Il dialogo con l’autrice sarà guidato da Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia. Le letture saranno affidate ad Adele Lombardi, mentre l’atmosfera sarà arricchita dalle suggestioni musicali di Gandolfo Pagano e Moffo Schimmenti. A conclusione della serata, sarà offerto un aperitivo rinforzato con specialità del territorio.
“Heidi da Gangi” è un racconto autobiografico che intreccia memorie familiari, quotidianità rurale e riflessioni profonde sul senso del lavoro e dell’esistenza. “È la storia della famiglia di mio marito, radicata a Gangi, dove insieme gestiamo Capralat, il nostro caseificio immerso tra i Nebrodi e le Madonie”, racconta Vincenza Montana. “Produciamo formaggi caprini con il latte dei nostri animali, in un connubio quotidiano tra fatica e gratitudine verso la natura che ci sostiene”.
La narrazione si fa testimonianza della possibilità di vivere secondo i ritmi della terra, riscoprendo mestieri antichi e valori autentici. “Il libro è un invito, soprattutto ai giovani, a ritrovare il senso del lavoro, anche a costo di qualche sacrificio”, sottolinea l’autrice. “Il contatto con la natura, la trasformazione dei suoi frutti, ci permette di vivere pienamente e di sentirci parte di qualcosa di più grande. La nostra parola d’ordine è: non arrendersi mai”.
Un libro che è anche una dichiarazione d’amore per una scelta di vita consapevole, un invito a costruire il proprio futuro con passione e coraggio.
Per informazioni:
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...