-
Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
-
Enna – Futuro Autodromo: un dibattito ricco di spunti e la volontà di andare avanti
-
Catania - Al Teatro Stabile Rocco Papaleo è “L’ispettore Generale”
-
Enna - Eletti i nuovi componenti della segreteria Failp-Cisal
-
Enna - Giustizia Tributaria: il Governo accoglie come raccomandazione Marino contro la chiusura delle Corti di En e Cl
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Sassari in cerca di riscatto
-
Agrigento - Cisl Fp, confermato Parello alla guida: "Insieme per nuove sfide"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Protocollo per la Gestione e il Riutilizzo dei Beni Confiscati alle Mafie
Un nuovo protocollo d'intesa è stato siglato oggi in commissione Antimafia all'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) con l'obiettivo di creare un percorso istituzionale condiviso per la gestione e la valorizzazione sociale ed economica dei beni confiscati alla mafia.
Il presidente della commissione, Antonello Cracolici, ha evidenziato come in Sicilia meno della metà dei beni confiscati sia stato effettivamente destinato e ha sottolineato l'importanza della restituzione sociale come parte integrante della lotta alla criminalità organizzata. Attualmente, solo 60 comuni siciliani su 392 fanno parte dei consorzi per la legalità e lo sviluppo. Il protocollo punta a rilanciare i consorzi esistenti e a istituirne di nuovi, superando ostacoli burocratici e gestionali per trasformare i beni confiscati in opportunità lavorative.
Alla presentazione erano presenti i presidenti dei cinque consorzi siciliani per la legalità e lo sviluppo: Vincenzo Liarda (consorzio madonita), Girolamo Di Fazio (consorzio etneo), Alessandro Cavalli (San Giuseppe Jato), Francesco Li Vigni (consorzio trapanese) e Maria Grazia Brandara (consorzio agrigentino). Liarda, coordinatore dei consorzi, ha espresso l'auspicio di convertire i luoghi un tempo utilizzati dalla mafia in motori di sviluppo per la regione.
Cracolici ha inoltre ribadito il ruolo cruciale dei sindaci e degli amministratori locali nel contrasto alla criminalità, annunciando un ciclo di incontri con i primi cittadini siciliani e i comitati per l'ordine e la sicurezza, al fine di rafforzare il loro ruolo nella gestione e valorizzazione dei beni confiscati.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Futuro Autodromo: un dibattito ricco di spunti e la volontà di andare avanti
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:26Il dibattito consiliare sul futuro dell'Autodromo di Pergusa è stato vivace ed interessante perchè alla fine eè emersa la volontà comune di andare avanti per dare a Pergusa e non solo all'autodromo...

Enna - Eletti i nuovi componenti della segreteria Failp-Cisal
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:10Si è tenuto nei giorni scorsi ad Enna presso la sede "Luigi Pisano"il congresso provinciale straordinario della Failp -Cisal. Erano presenti il se gretario regionale Giovanni Curia ed i componenti...

Enna - Giustizia Tributaria: il Governo accoglie come raccomandazione Marino contro la chiusura delle Corti di En e Cl
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:05L'ordine del giorno presentato dal deputato del Partito Democratico, Marino, sulla riforma della giustizia tributaria è stato accolto come raccomandazione dal Governo. Un risultato significativo per...

Agrigento - Cisl Fp, confermato Parello alla guida: "Insieme per nuove sfide"
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:56Si è svolto ieri ad Agrigento il IV congresso della Cisl Fp delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, dal titolo "Insieme diamo voce al futuro - Per le persone, con coraggio e...