-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nuova multa all'EAS per bollette prescritte: il ruolo decisivo di Federconsumatori
Si è concluso il procedimento dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) nei confronti dell'Ente Acquedotti Siciliani (EAS), attualmente in liquidazione coatta. Come prevedibile, l'iter si è chiuso con una sanzione significativa per l'ente, sebbene l'importo sia stato ridotto a causa della sua precaria situazione finanziaria.
L'AGCM ha inizialmente stabilito una multa di 600.000 euro, poi ridotta a 100.000 euro in considerazione delle difficoltà economiche dell'ente in liquidazione. Questo provvedimento segue un procedimento avviato con il provvedimento 31310 del 30 luglio 2024, su segnalazione di Federconsumatori Sicilia del 29 aprile 2022. La sanzione si aggiunge a quelle già comminate in passato da AGCM e ARERA, che complessivamente ammontano a circa 1,2 milioni di euro.
La vicenda ruota attorno alla richiesta da parte dell'EAS di pagamento per bollette ormai prescritte, relativa a periodi in cui l'ente gestisce il servizio idrico integrato. Tali richieste si basano su un'interpretazione della normativa più volte smentita da sentenze di giudici di pace, tribunali ordinari e, infine, dalla stessa AGCM.
Federconsumatori Sicilia ha più volte contestato questa prassi, presentando esposto che hanno portato a ripetute sanzioni nei confronti dell'ente. L'ultimo pronunciamento dell'AGCM, risalente a fine luglio 2023, ha ribadito l'illegittimità della richiesta di pagamento per bollette prescritte, portando all'ennesima multa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...

Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
Sabato, 19 Aprile 2025 12:08Le liste UIL Scuola‑RUA si confermano primo sindacato nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) in provincia di Enna, ottenendo 1.304 voti su 3.647 (35,7%) e...