-
La storia di Giacomo Lisacchi , giovane bersagliere di Villapriolo caduto nel 1943 ucciso dai tedeschi
-
Enna - Pergusa, il disastro è opera del PD: falsità e ipocrisie sul futuro dell'Autodromo
-
Caltanissetta - Workshop sul Piano di investimenti per le aree industriali siciliane
-
Messina - Il Presidente della Regione Siciliana ha incontrato i Sindaci dell’Area urbana funzionale
-
Roma - 5° Forum internazionale "Pace, sicurezza e prosperità": citato il cimitero di guerra di Agira
-
Enna - Formazione d'cccellenza per il Turismo: Enaip guida l'innovazione nel settore
-
Enna - Sindacati contro il Consorzio di Bonifica 6: "Arroganza e atteggiamento antisindacale, negato il confronto"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nuova multa all'EAS per bollette prescritte: il ruolo decisivo di Federconsumatori
Si è concluso il procedimento dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) nei confronti dell'Ente Acquedotti Siciliani (EAS), attualmente in liquidazione coatta. Come prevedibile, l'iter si è chiuso con una sanzione significativa per l'ente, sebbene l'importo sia stato ridotto a causa della sua precaria situazione finanziaria.
L'AGCM ha inizialmente stabilito una multa di 600.000 euro, poi ridotta a 100.000 euro in considerazione delle difficoltà economiche dell'ente in liquidazione. Questo provvedimento segue un procedimento avviato con il provvedimento 31310 del 30 luglio 2024, su segnalazione di Federconsumatori Sicilia del 29 aprile 2022. La sanzione si aggiunge a quelle già comminate in passato da AGCM e ARERA, che complessivamente ammontano a circa 1,2 milioni di euro.
La vicenda ruota attorno alla richiesta da parte dell'EAS di pagamento per bollette ormai prescritte, relativa a periodi in cui l'ente gestisce il servizio idrico integrato. Tali richieste si basano su un'interpretazione della normativa più volte smentita da sentenze di giudici di pace, tribunali ordinari e, infine, dalla stessa AGCM.
Federconsumatori Sicilia ha più volte contestato questa prassi, presentando esposto che hanno portato a ripetute sanzioni nei confronti dell'ente. L'ultimo pronunciamento dell'AGCM, risalente a fine luglio 2023, ha ribadito l'illegittimità della richiesta di pagamento per bollette prescritte, portando all'ennesima multa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Pergusa, il disastro è opera del PD: falsità e ipocrisie sul futuro dell'Autodromo
Sabato, 22 Febbraio 2025 11:29Fabio Arangio, coordinatore del circolo FDI Futuro e Tradizione , interviene nel dibattito sull'Autodromo di Pergusa, smascherando le bugie contenute nel comunicato stampa del PD. L'ente è stato...

Messina - Il Presidente della Regione Siciliana ha incontrato i Sindaci dell’Area urbana funzionale
Sabato, 22 Febbraio 2025 09:24Si è svolto in Prefettura a Messina un incontro tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ed i sindaci dei Comuni dell’Area urbana funzionale (Fua) metropolitana di Messina. A...

Enna - Formazione d'cccellenza per il Turismo: Enaip guida l'innovazione nel settore
Sabato, 22 Febbraio 2025 08:48Enaip Enna Impresa Sociale partecipa all'avviso del Ministero del Turismo per la creazione del Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione, con l'obiettivo di potenziare le competenze...

Enna - Sindacati contro il Consorzio di Bonifica 6: "Arroganza e atteggiamento antisindacale, negato il confronto"
Sabato, 22 Febbraio 2025 08:26I rappresentanti sindacali del Consorzio di Bonifica 6 di Enna – Tilaro e Polizzi per la FAI-CISL, Giummule, D'Anna e Pastaro per la FLAI-CGIL, Romano e Murè per la UILA-UIL – denunciano...