-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
-
Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Crisi Idrica in Sicilia: Necessarie Soluzioni Immediate per l'Agricoltura
La gestione dell'acqua per l'agricoltura siciliana resta una questione irrisolta, nonostante le analisi preliminari sulla diga Trinità di Castelvetrano abbiano dato segnali positivi riguardo alla sua stabilità strutturale. Il problema principale continua a essere la scarsità delle risorse idriche disponibili per il comparto agricolo, mentre la Regione non fornisce soluzioni concrete per affrontare l'emergenza.
L'ipotesi avanzata dal governo regionale prevede di sostenere un aumento dei limiti di invaso della diga, cercando di mantenerli a 60-61 metri sul livello del mare rispetto agli attuali 54 metri imposti da Roma. Tuttavia, questa misura garantirebbe solo un milione e mezzo di metri cubi d'acqua, una quantità insufficiente per soddisfare le necessità del settore, che avrebbe bisogno di almeno quattro milioni di metri cubi per affrontare la stagione irrigua.
Nonostante le proposte avanzate nelle scorse settimane in Commissione Attività Produttive all'ARS, tra cui il recupero dell'acqua attualmente dispersa nel fiume e in mare tramite sistemi di pompaggio e canalizzazione temporanei, oltre alla realizzazione di laghetti collinari per accumulare riserve idriche, il governo regionale non ha ancora adottato misure concrete.
L'assenza di interventi tempestivi rischia di compromettere l'economia agricola della Sicilia occidentale. Per evitare il collasso del settore, è indispensabile passare dalle dichiarazioni ai fatti, adottando soluzioni efficaci per garantire l'approvvigionamento idrico e tutelare il futuro dell'agricoltura siciliana.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
Sabato, 26 Aprile 2025 11:49La Sicilia rilancia la sua presenza a Bruxelles. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera che segna una svolta per l'Ufficio di rappresentanza...

Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Sabato, 26 Aprile 2025 11:41Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...

Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
Sabato, 26 Aprile 2025 08:44Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale...