-
Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
-
Enna – Futuro Autodromo: un dibattito ricco di spunti e la volontà di andare avanti
-
Catania - Al Teatro Stabile Rocco Papaleo è “L’ispettore Generale”
-
Enna - Eletti i nuovi componenti della segreteria Failp-Cisal
-
Enna - Giustizia Tributaria: il Governo accoglie come raccomandazione Marino contro la chiusura delle Corti di En e Cl
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Sassari in cerca di riscatto
-
Agrigento - Cisl Fp, confermato Parello alla guida: "Insieme per nuove sfide"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Genova - La Grandi Navi Veloci parla cinese
Negli Anni Ottanta crebbe in Italia la moda delle cineserie: piccoli oggetti di arredamento come i "vasi cinesi", ed i tempietti con il carillon, inondavano i negozi di articoli da regalo. Pian piano, ma inesorabilmemente, il mercato cinese ha avuto una capacità di penetrazione ed un riscontro sempre crescente nei nostri mercati: dagli articoli da regalo agli arredamenti, all'elettronica, alle automobili … fino alle navi.
L'altro ieri la Grandi Navi Veloci ha fatto una festa di presentazione a bordo della nave Polaris, prima di intraprendere, per una sola volta, la rotta Genova-Palermo per poi dedicarsi alla linea Civitavecchia - Termini Imerese.
La nave Polaris, la prima di 4 unità commissionate, è stata costruita nel cantiere cinese Guangzhou Shipyard International (GSI).
La nuova nave si caratterizza con una predominanza di colori chiari degli interni, delle cabine e delle parti comuni.
Uno dei punti di forza della GNV Polaris è dato dall'attenzione verso l'ambiente, riuscendo a ridurre le emissioni di CO2 del 30% rispetto alle unità precedenti: il caratteristico fumo nero che si era abituati a veder uscire dal fumaiolo ha lasciato spazio ad un fumo grigio.
Consegnata il 24 ottobre scorso, ha attraversato l'oceano ed il Mediterraneo per "prendere servizio" in Italia.
Le leggi del mercato sono spietate - si sa! - ed in questo frangente la cantieristica navale italiana, che ha dato alla luce le storiche navi Michelangelo, Raffaello, nate dai cantieri Ansaldo di Sestri Ponente e dai cantieri riuniti dell'Adriatico a Trieste, sta a guardare.
In Italia ci sono circa 350 cantieri: tra i più grandi c'è lo stabilimento produttivo di Fincantieri, a Monfalcone, con oltre 1.800 dipendenti al lavoro (circa 600 in più rispetto agli addetti dello stabilimento di Marghera – il secondo per dimensione del gruppo Fincantieri), attualmente impegnato nella costruzione di navi da crociera ad alto tonnellaggio, destinate ai principali operatori crocieristici del mondo.
Inoltre Fincantieri ha in costruzione uno stabilimento a Sestri Ponente (Genova) che, si stima, dovrebbe vedere la luce nell’anno 2030.
La cantieristica in Italia ha una storia ... storica che si evolve sempre più. E' un peccato che l'imprenditoria italiana, anche nel settore navale, debba assistere, impotente, a commesse rivolte all'estero.
Evidentemente è un problema che si trascina nel tempo e nessuno dei Governi fin qui succeduti ha saputo mettere un argine.
Nǐ hǎo Nǐ hǎo (Ciao ciao)
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Futuro Autodromo: un dibattito ricco di spunti e la volontà di andare avanti
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:26Il dibattito consiliare sul futuro dell'Autodromo di Pergusa è stato vivace ed interessante perchè alla fine eè emersa la volontà comune di andare avanti per dare a Pergusa e non solo all'autodromo...

Enna - Eletti i nuovi componenti della segreteria Failp-Cisal
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:10Si è tenuto nei giorni scorsi ad Enna presso la sede "Luigi Pisano"il congresso provinciale straordinario della Failp -Cisal. Erano presenti il se gretario regionale Giovanni Curia ed i componenti...

Enna - Giustizia Tributaria: il Governo accoglie come raccomandazione Marino contro la chiusura delle Corti di En e Cl
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:05L'ordine del giorno presentato dal deputato del Partito Democratico, Marino, sulla riforma della giustizia tributaria è stato accolto come raccomandazione dal Governo. Un risultato significativo per...

Agrigento - Cisl Fp, confermato Parello alla guida: "Insieme per nuove sfide"
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:56Si è svolto ieri ad Agrigento il IV congresso della Cisl Fp delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, dal titolo "Insieme diamo voce al futuro - Per le persone, con coraggio e...