-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Strade dissestate a Enna Bassa: il Comune chiarisce, ma le segnalazioni aumentano
Abbiamo ricevuto dei chiarimenti da parte dell’Ufficio tecnico del Comune relativi al nostro articolo pubblicato ieri dal titolo “La parte bassa della città sprofonda ancora: strade rifatte male e buche ovunque”.
“La buca segnalata in Via delle Olimpiadi –precisa l’Ufficio tecnico- si è creata in corrispondenza dell'attraversamento stradale della fibra e, pertanto, il ripristino è di competenza della ditta "Fibercop" che ha eseguito i lavori. Tale situazione, infatti, deriva dal taglio stradale effettuato dalla stessa ditta per l'allaccio all'adiacente pozzetto. La Fibercop è stata avvisata, per le vie brevi, il 23/01/2025 mentre un sollecito alla risoluzione della problematica è stato inviato in data 19/02/2025. La problematica continuerà ad essere oggetto di attenzione da parte dell'area tecnica del Comune di Enna sino a definitiva soluzione”.
Intanto, a seguito al nostro articolo, sono sempre più frequenti le segnalazioni di problemi sulle vie di Enna bassa. In via Basilicata i residenti sostengono che da anni segnalano di sradicare un grosso tronco, segato non del tutto alla base, di un grosso albero che si trovava nella suddetta via. Segnalano anche il rialzamento di una botola a causa dell’abbassamento del manto stradale. Altre segnalazioni riguardano l’abbassamento di un pezzo di manto stradale in viale dell’Unità d’Italia, nello slargo di fronte il bar Olimpico, in via delle Magnolie, in corrispondenza del numero civico 17 dove vicino a una piccola botola si è creato un buco. Per non parlare poi del muro all’inizio di viale delle Olimpiadi, nei pressi della pensilina della fermata del bus urbano, che si presenta scrostato con il ferro a vista di cui alcuni spuntoni fuoriescono dallo stesso creando dei pericoli per i pedoni.
Giacomo Lisacchi
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
Sabato, 26 Aprile 2025 16:43Mentre il mondo piange la perdita di Papa Francesco, si fa strada tra le lacrime il racconto di un legame profondo, nato nel silenzio della cura e sbocciato nella fiducia più autentica. Accanto al...

Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
Sabato, 26 Aprile 2025 11:49La Sicilia rilancia la sua presenza a Bruxelles. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera che segna una svolta per l'Ufficio di rappresentanza...

Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Sabato, 26 Aprile 2025 11:41Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...