-
Palermo - Maxi sequestro per frodi sui bonus edilizi
-
Palermo - Sanità, ipotesi di corruzione e turbativa d'asta
-
Palermo - 150 milioni su reti idriche, depurazioni e fognature
-
Palermo - Nasce in Sicilia l’Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale per supportare le imprese
-
Palermo - Cgil: Preoccupazioni sul Piano Eni-Versalis, Serve Maggiore Chiarezza
-
Trapani - Crisi Idrica in Sicilia Occidentale: agricoltura in ginocchio, la regione resta in silenzio
-
Enna - ASP : liquidazione incentivi 2023 per i dipendenti
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Libera professione per Infermieri e Professionisti Sanitari: un passo verso l’equità
Negli ultimi anni, il dibattito sulla possibilità per gli infermieri e altri professionisti sanitari non medici di esercitare la libera professione ha guadagnato slancio. Il “Decreto Bollette” (DL 34/2023) e la legge 56/2023 hanno introdotto questa opportunità, ma con limiti temporali e normativi. Tuttavia, il Milleproroghe 2024 ha escluso una proroga oltre il 31 dicembre 2025, lasciando i professionisti in una situazione di incertezza.
Le Limitazioni Attuali
Mentre i medici godono di questa possibilità da quasi trent’anni, gli infermieri e altre professioni sanitarie non mediche ancora affrontano restrizioni che impediscono di pianificare investimenti a lungo termine. Inoltre, molte Aziende Sanitarie tardano a recepire le nuove norme, ostacolando ulteriormente l’applicazione della libera professione.
I Benefici della Libera Professione
L’abolizione del vincolo di esclusività garantirebbe agli infermieri:
- Maggiore sviluppo delle competenze professionali.
- Opportunità economiche migliori e maggiore stabilità finanziaria.
- Maggiore flessibilità nel rispondere alle esigenze dei pazienti.
- Un alleggerimento della pressione sul Servizio Sanitario Nazionale.
I Rischi di una Mancata Stabilizzazione
L’assenza di una riforma stabile potrebbe portare a una fuga di competenze verso il settore privato, aggravando la carenza di personale nel SSN. È essenziale che le istituzioni rimuovano i vincoli normativi per garantire un sistema sanitario più equo ed efficiente, in grado di rispondere alle necessità della popolazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Maxi sequestro per frodi sui bonus edilizi
Giovedì, 03 Aprile 2025 20:09La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato beni e disponibilità finanziarie per circa 19 milioni di euro, coinvolgendo 107 soggetti tra imprese e persone fisiche. L'inchiesta, guidata dalla...

Palermo - Sanità, ipotesi di corruzione e turbativa d'asta
Giovedì, 03 Aprile 2025 19:52Un'indagine sulla sanità siciliana ha coinvolto imprenditori e un funzionario pubblico dell'ospedale Civico di Palermo, accusati di corruzione e turbata libertà degli incanti. Il funzionario...

Palermo - 150 milioni su reti idriche, depurazioni e fognature
Giovedì, 03 Aprile 2025 19:46La Regione Siciliana ha stanziato oltre 150 milioni di euro per finanziare progetti volti a migliorare i servizi idrici e la depurazione delle acque reflue, utilizzando risorse del Pr-Fesr Sicilia...

Palermo - Nasce in Sicilia l’Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale per supportare le imprese
Giovedì, 03 Aprile 2025 18:08Un Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI) verrà istituito presso l’assessorato delle Attività Produttive in Sicilia. L’iniziativa, annunciata dall’assessore Edy Tamajo durante...