-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - La sanità siciliana alla deriva: l’opinione del coordinatore M5S Di Paola
Il coordinatore regionale per la Sicilia del movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola si è pronunciato riguardo alle innumerevoli problematiche che affliggono e stanno portando alla totale decadenza la sanità della regione Sicilia. Egli asserisce che i numerosi ed interminabili ritardi dei referti oncologici costituiscano l’apice di tutto ciò.
A tal proposito Di Paola denuncia il fatto che il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani non si sia per nulla prodigato alla risoluzione di tali problemi, se non con azioni non sufficienti a ricoprire la smisurata entità di essi, e che si sia solamente limitato a scusarsi per quanto fatto senza agire in maniera concreta.
Emerge dalle assemblee tematiche che si stanno svolgendo in questi giorni nei vari comuni siciliani, il forte disappunto da parte dei cittadini, i quali stanchi di queste chiacchiere, desiderano dei fatti concreti. Essi si pronteranno di far sentire il loro dissenso attraverso una manifestazione che si svolgerà nel mese di maggio.
Sono molteplici gli eventi che si sono verificati in cui è evidente una poderosa ed innegabile carenza da parte della sanità siciliana, a corredo di ciascuno dei quali sono seguite le mere scuse da parte di Schifani.
La gravità di tali condizioni sanitarie in Sicilia è un fatto oramai acclarato e perdipiù confermato dalla recente classifica ministeriale sul monitoraggio dei LEA (livelli essenziali di assistenza) che la confina ad un disdicevole terzultimo posto.
Di Paola conclude affermando che per risolvere il problema della sanità in Sicilia, la politica dovrebbe uscire dalla gestione della stessa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...

Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
Sabato, 19 Aprile 2025 12:08Le liste UIL Scuola‑RUA si confermano primo sindacato nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) in provincia di Enna, ottenendo 1.304 voti su 3.647 (35,7%) e...