-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Espansione della Rete “Informagiovani” in Sicilia: coinvolgimento degli ETS
Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinque Stelle e membro della commissione Cultura e Lavoro dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato un emendamento al ddl 738 stralcio per ampliare la possibilità di costituire centri “Informagiovani” anche agli enti del terzo settore (ETS) e ad altri soggetti privati senza scopo di lucro, purché convenzionati con un ente pubblico. L’obiettivo è creare una rete capillare in tutta la Sicilia, garantendo la presenza di almeno un punto “Informagiovani” in ogni comune, gestito direttamente dall’ente locale o tramite organizzazioni ETS.
Tutti i centri dovranno essere integrati nella rete europea Eurodesk, per offrire maggiori garanzie agli utenti e diffondere informazioni sulle opportunità europee per i giovani tra i 15 e i 35 anni. Il modello proposto si ispira a esperienze di successo in altre regioni e Paesi europei, nonché alla realtà di enti già operativi in Sicilia, come Informagiovani ETS di Palermo e la Caritas diocesana di Patti.
I centri “Informagiovani” forniscono gratuitamente supporto su orientamento scolastico e universitario, formazione professionale, opportunità di lavoro, volontariato, imprenditorialità, politiche giovanili e iniziative culturali. L’emendamento prevede inoltre un finanziamento massimo di 20.000 euro per ciascun centro.
Schillaci auspica un rapido consenso sulla norma, ritenendo il testo attuale poco funzionale, limitativo e discriminante.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...

Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
Sabato, 19 Aprile 2025 12:08Le liste UIL Scuola‑RUA si confermano primo sindacato nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) in provincia di Enna, ottenendo 1.304 voti su 3.647 (35,7%) e...