-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
-
Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Sprechi nella sanità siciliana: chieste le dimissioni del direttore generale dell’ASP
Il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e deputato ARS, Nuccio Di Paola, ha annunciato la predisposizione di richieste di accesso agli atti per tutte le ASP siciliane al fine di verificare le spese sostenute per la comunicazione. Il caso dell’ASP di Trapani, secondo Di Paola, potrebbe non essere isolato. Contestualmente, ha ribadito la necessità delle dimissioni del direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce.
Di Paola ha denunciato il contrasto tra la condizione dei pazienti siciliani, spesso costretti a lunghe attese e viaggi per ricevere cure ed esami, e l'uso di fondi pubblici da parte dei manager delle ASP per campagne pubblicitarie discutibili. Ha inoltre criticato il presidente della Regione, Renato Schifani, per le spese destinate alla comunicazione e all’immagine istituzionale, ritenendo che la priorità della politica di governo sia l’apparenza piuttosto che la risoluzione dei problemi sanitari.
La deputata trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, ha definito la situazione dell’ASP di Trapani "inaccettabile" dopo il vertice all’Assessorato Regionale alla Salute, dove sono emersi dati preoccupanti: migliaia di esami istologici in attesa di refertazione e casi drammatici come quello di un paziente deceduto senza aver ricevuto l’esito degli esami. Ha denunciato l’inefficienza della gestione Croce, sottolineando che i problemi erano noti da tempo ma non sono state adottate misure risolutive.
Ciminnisi ha concluso ribadendo la richiesta di dimissioni di Croce, ritenendo che la salute pubblica non possa più essere sacrificata a causa dell’inefficienza amministrativa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
Sabato, 26 Aprile 2025 11:49La Sicilia rilancia la sua presenza a Bruxelles. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera che segna una svolta per l'Ufficio di rappresentanza...

Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Sabato, 26 Aprile 2025 11:41Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...

Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
Sabato, 26 Aprile 2025 08:44Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale...