-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Agira (EN) - Un nuovo futuro per la Casa Diodorea: al via i lavori per l’Ospedale di Comunità
Per accelerare la realizzazione dell’Ospedale di Comunità (ODC) di Agira, il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Dr. Mario Zappia, insieme al Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà e al Sindaco di Agira, Avv. Maria Greco, ha effettuato un sopralluogo presso la Casa Diodorea, un edificio da tempo inutilizzato. La struttura, originariamente concepita come casa di riposo, è rimasta per anni in stato di abbandono, ma ora sarà riqualificata per diventare un presidio sanitario essenziale per il territorio.
Gli ospedali di comunità svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza sanitaria, offrendo cure intermedie tra il ricovero ospedaliero e l’assistenza domiciliare per pazienti con patologie croniche o necessità infermieristiche continuative. Il nuovo ODC di Agira opererà in stretta sinergia con la rete sanitaria locale, migliorando l’accesso alle cure e alleggerendo la pressione sugli ospedali.
I lavori di ristrutturazione inizieranno il 1° aprile 2025 e si concluderanno entro il 31 dicembre dello stesso anno. L’intervento rientra nel piano di potenziamento dell’ASP di Enna, che punta a migliorare l’offerta sanitaria attraverso investimenti mirati e una stretta collaborazione con le istituzioni locali. Il Sindaco Maria Greco ha espresso soddisfazione per l’avanzamento del progetto, auspicando il rispetto dei tempi previsti per la consegna della struttura.
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la sanità del territorio, grazie all’impegno congiunto di ASP e Comune, che hanno reso possibile la riqualificazione della Casa Diodorea in un centro sanitario di riferimento per la comunità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
Sabato, 26 Aprile 2025 16:43Mentre il mondo piange la perdita di Papa Francesco, si fa strada tra le lacrime il racconto di un legame profondo, nato nel silenzio della cura e sbocciato nella fiducia più autentica. Accanto al...

Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
Sabato, 26 Aprile 2025 11:49La Sicilia rilancia la sua presenza a Bruxelles. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera che segna una svolta per l'Ufficio di rappresentanza...

Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Sabato, 26 Aprile 2025 11:41Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...