-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - IRCA: sprechi, opacità e caos gestionale – sindacati chiedono revoca del CdA
Le segreterie regionali Fabi, Prima Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil e Ugl hanno presentato un dossier sulle gravi criticità nella gestione dell’IRCA, l’Istituto Regionale per il Credito Agevolato, evidenziando ritardi, sprechi e mancanza di trasparenza.
Gestione opaca e spese dubbie
Nato per accorpare CRIAS e IRCAC, l’IRCA ha visto un CdA inattivo fino al 2021 e poi rimosso nel 2023 con lo spoil system del nuovo governo regionale. Il dossier denuncia l’assenza di dialogo con le parti sociali e incarichi poco trasparenti, tra cui:
- Piano Industriale: 23.000 euro per una consulenza mai resa pubblica.
- Sistema Informatico: affidato per 120.000 euro, revocato e riassegnato senza gara per oltre 600.000 euro.
- Concorso Direttore Generale: vinto con punteggio minimo da Giacomo Terranova, ora contestato legalmente.
Ricorsi e caos amministrativo
La pensionata Giardina ha impugnato il concorso per la Direzione Generale, ottenendo una prima vittoria legale, ma il CdA ha presentato ricorso. Nel frattempo, la gestione è affidata a dirigenti ad interim, con compensi extra e incarichi esterni costosi, tra cui:
- Due Diligence sui fondi: 96.000 euro affidati a consulenti esterni, senza valutare risorse interne.
- Supporto alla prevenzione della corruzione: 15.000 euro annui per un avvocato esterno.
Un bilancio di spese senza risultati
Nonostante le ingenti spese, mancano ancora regolamenti essenziali per l’organizzazione dell’ente. Alcuni costi segnalati:
- Sito web: 6.000 euro per la creazione, 13.000 euro di manutenzione annua.
- Consulenza contabile e fiscale: 68.514 euro.
- Compensi amministratori: 272.000 euro.
- Spese viaggi e trasferte: decine di migliaia di euro.
La richiesta dei sindacati
I sindacati denunciano una gestione fallimentare e chiedono l’intervento immediato delle autorità, sollecitando il presidente Schifani a revocare il CdA e il management per ripristinare trasparenza ed efficienza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...

Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
Sabato, 19 Aprile 2025 12:08Le liste UIL Scuola‑RUA si confermano primo sindacato nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) in provincia di Enna, ottenendo 1.304 voti su 3.647 (35,7%) e...