-
Palermo - Governance trasparente per le partecipate locali: compensi legati a risultati e responsabilità
-
Palermo - Welfare in crisi, pensioni al minimo: Marano “Il reddito di povertà è arrivato tardi”
-
"Cantami d’amore": Edoardo Prati porta la letteratura a teatro
-
L’azzurro del cielo: la fede di un prete contro l’Inquisizione. L'ultima fatica letteraria di Paolo Di Marco
-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
L'Amministrazione Comunale di Enna si reinserisce nel dibattito politico sulla gestione dell'ATO rifiuti e risponde al segretario del Partito Democratico, Giuseppe Seminara, che si ritiene continui a distorcere i fatti, evitando di assumersi le responsabilità politiche della sua parte e alimentando il dibattito pubblico con i falsità, qualcuna anche a rischio querela. Non si tratta di accusare gli attuali consiglieri per eventi passati, ma è noto a tutti chi ha gestito l’ATO rifiuti, chi ha gonfiato l’organico e come sono state effettuate le assunzioni. Basta chiedere ai cittadini di Enna per constatare che la responsabilità politica della gestione fallimentare dell’ATO è attribuita quasi unanimemente alla sua parte politica. Le responsabilità giuridiche, invece, sono state coperte da prescrizioni nei processi penali contro i leader dei partiti che hanno fondato il PD e che ne fanno ancora parte.L'Amministrazione Comunale di Enna precisa che le critiche riguardano la gestione dell’ATO, non la sua costituzione, che era obbligatoria per legge, né l’esternalizzazione del servizio, che poteva essere una scelta valida se l’ATO non fosse stato trasformato in un serbatoio di risorse pubbliche per fini di parte, causando un debito di circa 200 milioni di euro. Questo debito grava ancora oggi sul Comune di Enna e sui suoi cittadini, con richieste pendenti per circa 31 milioni di euro.
Non è corretto affermare che l’amministrazione attuale si rifugi nel passato. La condanna al pagamento di oltre un milione di euro è una questione attuale, che influenzerà i servizi futuri alla collettività. Nonostante ciò, l’amministrazione ha affrontato i problemi ereditati senza lamentarsi, risolvendo la crisi dei rifiuti e garantendo una gestione efficiente, con tariffe tra le più basse in Sicilia e alte percentuali di raccolta differenziata. Questo è un risultato che i cittadini ricordano e che sarà valutato nelle prossime elezioni.
L'Amministrazione Comunale invita il segretario Seminara a un dibattito pubblico su questi temi, perché il confronto è il cuore della democrazia, mentre la diffusione di notizie false ne è la negazione. Ribadiamo che l’amministrazione attuale non ha confermato dirigenti provenienti dall’ATO né ha licenziato lavoratori, poiché tali decisioni spettano alla SRR. Attendiamo rettifiche alle dichiarazioni false e preannunciamo un confronto pubblico in un consiglio comunale per discutere dei danni causati dalla gestione dell’ATO e delle conseguenze che ancora oggi gravano sulla collettività.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Governance trasparente per le partecipate locali: compensi legati a risultati e responsabilità
Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:39L'onorevole Marianna Caronia annuncia l'approvazione di un emendamento in Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale, volto a garantire criteri chiari e uniformi per la governance delle aziende...

Palermo - Welfare in crisi, pensioni al minimo: Marano “Il reddito di povertà è arrivato tardi”
Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:30“Mentre la speranza di vita cresce, l’importo delle pensioni rimane su livelli preoccupantemente bassi. In Sicilia, un assegno su due è inferiore ai 750 euro e la maggior parte delle prestazioni ha...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...