-
Catania - Il risveglio del Vulcano
-
Piazza Armerina (EN) - Al Gio’ Social House sarà letto e commentato il Manifesto di Ventotene
-
Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
-
Palermo - A Pasqua torna il "Sicilia Express" e il servizio raddoppia
-
Enna - Giovani, che impresa! Un progetto per l’occupazione giovanile e l’innovazione
-
Enna - Ritorna transitabile da stasera la Sp 18
-
Autismo: Convegno all’IRCCS Oasi di Troina per Promuovere Diritti e Servizi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Dalla truffa dello specchietto a quella delle caramelle
La truffa dello specchietto retrovisore è ormai un classico: l'autore della truffa fa credere alla vittima di aver involontariamente urtato il retrovisore della sua auto e cerca, "in via bonaria", di risolvere la questione seduta stante, senza le lungaggini assicurative ed il relativo "malus", con un risarcimento immediato.
Ormai in pochi ci cascano e quindi è stata escogitata una variante: quella del lecca-lecca.
Un pregiudicato siracusano è stato colto sul fatto da una pattuglia della Polizia Stradale sulla Tangenziale di Catania: gli agenti hanno controllato due auto ferme sulla corsia di emergenza e due giovani che discutevano animatamente.
Uno dei due "contendenti" alla vista della Polizia ha quindi improvvisato un abbraccio, sostenendo di essersi fermato per salutare un vecchio amico, ma la reazione del giovane ha insospettito gli agenti che hanno approfondito le fasi dell'incontro.
La vittima, un giovane catanese, ha raccontato di essersi fermato dopo aver sentito un forte rumore provenire dalla sua auto durante un sorpasso: il pregiudicato, lampeggiando, lo aveva costretto ad accostare, accusandolo di aver danneggiato la fiancata della sua vettura. I presunti graffi, però, si sono rivelati falsi: erano segni tracciati con cera nera.
Messo alle strette, il truffatore ha ammesso di aver lanciato un lecca-lecca contro il veicolo del giovane per simulare un impatto, e nella sua vettura è stato ritrovato un sacchetto pieno di caramelle, pronte per essere usate in ulteriori truffe. Il pregiudicato è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per tentata truffa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Il risveglio del Vulcano
Giovedì, 03 Aprile 2025 10:15L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato una intensa attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. Secondo il modello previsionale un'eventuale nube eruttiva si disperderebbe in...

Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
Giovedì, 03 Aprile 2025 09:02La Regione Siciliana ha lanciato la seconda edizione del progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", con l'obiettivo di promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e...

Palermo - A Pasqua torna il "Sicilia Express" e il servizio raddoppia
Giovedì, 03 Aprile 2025 08:55A Pasqua torna il "Sicilia Express", un servizio di trasporto economico per i siciliani residenti al Centro e al Nord Italia che vogliono tornare a casa per le festività. Dopo il successo di Natale,...

Enna - Giovani, che impresa! Un progetto per l’occupazione giovanile e l’innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025 07:15Presentato questa mattina presso la Sala Baccarà del Palazzo di Città il progetto “Giovani, che impresa!”, promosso dal Comune di Enna in qualità di capofila e finanziato dall’ANCI. L’iniziativa...