-
Palermo - Boom di turisti in Sicilia, quasi un milione in piu' nel 2024
-
Palermo -Fillea Cgil "Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia dal 1° novembre 2024»
-
Aidone ( En) - Inaugurazione della mostra fotografica "A Giunta anni 50"
-
Troina(En) - In edicola l'ultimo saggio di Pino Scorciapino e Don Silvio Rotondo
-
Catania - Il risveglio del Vulcano
-
Piazza Armerina (EN) - Al Gio’ Social House sarà letto e commentato il Manifesto di Ventotene
-
Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Caro Traghetti: la Regione avvierà un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti
Il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha espresso forte preoccupazione per l'aumento del costo dei trasporti marittimi per le isole minori.
Per far fronte ad una situazione che incide pesantemente sui cittadini e le imprese ha dato mandato all'assessore alle Infrastrutture Aricò affinché venga avviato un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti per trovare concrete soluzioni.
"Non possiamo inoltre ignorare - ha dichiarato Schifani - il problema della concorrenza nei trasporti marittimi in Sicilia, dove esiste di fatto una situazione di monopolio che rischia di compromettere ulteriormente l'accessibilità e la qualità del servizio. Riteniamo fondamentale l'intervento delle istituzioni competenti per garantire un mercato equo e trasparente, che possa favorire una maggiore competitività e, di conseguenza, condizioni più vantaggiose per i cittadini".
Il Presidente della Regione Schifani ha detto, tra l'altro: "Così come avvenuto per il caro-voli, dove il governo regionale ha stimolato l'arrivo di una terza compagnia per rompere il monopolio tra le due compagnie maggiori che effettuavano i voli soprattutto dalla Sicilia verso Roma e Milano, anche sui trasporti marittimi questo è l'obiettivo che intendiamo perseguire con determinazione. Il mio governo continuerà a vigilare affinché i diritti delle comunità insulari vengano tutelati e affinché il principio di continuità territoriale non resti solo un concetto astratto, ma si traduca in misure concrete ed efficaci per tutti i nostri concittadini".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Boom di turisti in Sicilia, quasi un milione in piu' nel 2024
Giovedì, 03 Aprile 2025 14:04Nel 2024, la Sicilia ha attratto circa 5,8 milioni di turisti stranieri, segnando un aumento significativo rispetto all'anno precedente. Questo ha contribuito a consolidare l'Isola come una delle...

Palermo -Fillea Cgil "Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia dal 1° novembre 2024»
Giovedì, 03 Aprile 2025 12:57Salvo Carnevale, segretario della Fillea Cgil Sicilia, critica aspramente l'introduzione del sistema delle patenti a punti nel settore edile, in vigore dal 1° novembre 2024, affermando che non ha...

Catania - Il risveglio del Vulcano
Giovedì, 03 Aprile 2025 10:15L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato una intensa attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. Secondo il modello previsionale un'eventuale nube eruttiva si disperderebbe in...

Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
Giovedì, 03 Aprile 2025 09:02Oltre 400 mila euro sono stati destinati alle scuole siciliane per sostenere il progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", mirato a lla promozione e diffusione del dialetto...