-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
La Sicilia sta affrontando una crisi idrica significativa, aggravata dalle scarse piogge invernali per il terzo anno consecutivo. Gli invasi idrici hanno riserve sufficienti per meno di un anno, e si prospetta il rischio di razionamenti durante l'estate per garantire una gestione sostenibile fino all'autunno. Tuttavia, il dirigente della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, invita a evitare allarmismi e sottolinea che la situazione, pur seria, è sotto controllo grazie agli interventi tempestivi e coordinati.
Il governo regionale ha adottato numerosi provvedimenti, tra cui la creazione di una Cabina di regia che ha già effettuato quasi cento riunioni. Sono stati realizzati centinaia di interventi per ridurre le perdite idriche e reperire nuove fonti d'acqua, mitigando l'emergenza nelle province più colpite, come Enna e Caltanissetta. Inoltre, sono stati stanziati fondi per progetti strutturali e dissalatori, che garantiranno scorte idriche fino a marzo del prossimo anno, anche in caso di totale assenza di precipitazioni.
La situazione nella Sicilia occidentale rimane critica, ma gli interventi già effettuati stanno mostrando segnali di miglioramento. Con l'entrata in funzione di nuovi dissalatori e il rifacimento delle reti idriche, si spera di evitare scenari drammatici come quelli vissuti nel 2024. Il monitoraggio costante e ulteriori investimenti strutturali saranno fondamentali per affrontare questa emergenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
Venerdì, 18 Aprile 2025 20:07Il GIP del Tribunale di Enna, Ornella Maimone, ha deciso di rinviare a giudizio i vertici della Società AcquaEnna per reati ambientali. Tra gli accusati figurano il presidente dell'azienda, Franz...

Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
Venerdì, 18 Aprile 2025 18:05La raccolta differenziata è una risorsa, se i cittadini ne rispettano le indicazioni, conferendo i rifiuti speciali nei Centri di Raccolta opportunamente ristituiti. A Palermo, nel quartiere...

Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:25È stata presentata ieri ad Enna la lista dei candidati della Lega per l’elezione del Consiglio del Libero Consorzio comunale, in vista del voto di secondo livello previsto per sabato 27 aprile. Un...

Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:12Ottimo risultato per la CISL alle recenti elezioni delle RSU nel comparto del Pubblico Impiego e della Scuola. Il sindacato si conferma una forza consolidata nei tre territori, registrando un...