-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate.
Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio, il turismo italiano conosce una nuova stagione d’oro. Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, saranno 12,5 milioni gli italiani in viaggio, ai quali si aggiungeranno 2,8 milioni di turisti stranieri, per una spesa complessiva di 5,2 miliardi di euro, in aumento del 33,3% rispetto al 2024.
Tra le regioni più visitate, spicca la Sicilia, che si prepara ad accogliere 1,8 milioni di visitatori, piazzandosi al quarto posto tra le mete più scelte dopo Lazio, Toscana e Campania.
La durata media delle vacanze si allunga, passando da 3,6 a 4,2 notti, e cresce anche la spesa media pro capite, che raggiunge quasi i 400 euro, con un incremento tra il 5% e il 10%. I prezzi salgono su tutti i fronti: hotel (+6,9%, tra 80 e 130 euro a notte), pacchetti vacanza (+8,7%, tra 600 e 800 euro per una settimana), voli (90 euro a tratta per quelli nazionali, 177 per gli internazionali). Il costo medio complessivo per persona si aggira tra i 1.130 e i 1.300 euro.
“Il turismo pasquale del 2025 è un segnale forte di fiducia e vitalità economica – afferma Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro – con impatti positivi su ristorazione, commercio locale, cultura e trasporti. Prevediamo un aumento occupazionale di 567 mila posti di lavoro e un incremento dei redditi mensili di oltre 879 milioni di euro. Tuttavia, va sottolineato che il 43% delle famiglie ha dovuto ricorrere a prestiti per permettersi la vacanza”.
Il turismo è trainato soprattutto dalle famiglie (40%), con una spesa giornaliera tra 150 e 200 euro, e dai giovani (30%), che optano per viaggi brevi e low cost, spendendo 70-100 euro al giorno. Le destinazioni preferite, oltre alla Sicilia, includono anche Puglia, Firenze, Venezia, Napoli e Milano, senza dimenticare l’attrattiva delle località balneari e culturali.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...

Un’Ora di Vita: Quando la Solidarietà Vince sulla Malattia
Mercoledì, 16 Aprile 2025 11:33Non servono paroloni. Servono gesti. Quelli veri. Quelli che cambiano tutto. È successo a Castelnuovo, in Trentino. Dentro i cancelli di una fabbrica, la X-Lam Dolomiti Spa, si è compiuto un atto...

Premio Valore 2025: Umanità e Innovazione al Centro del Futuro Digitale
Martedì, 15 Aprile 2025 08:04Si è svolta a Roma, nella prestigiosa Villa Miani, la V Edizione del Premio Valore, quest’anno dedicata al tema cruciale della tutela dei diritti della persona nell’era dell’Intelligenza...

Piazza Armerina (EN) - Conferenza su "Generazioni a contronto: dai Boomers alla Generazione alpha"
Lunedì, 07 Aprile 2025 11:36Venerdì 11 aprile alle 17.30, nell'ex refettorio al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...