-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
Le associazioni ARCI circolo Petra APS, ANPI ENNA, UISP ENNA, Koinè A.P.S., Federazione degli Studenti Enna e Bedda Radio che hanno contribuito al primo Pride di Enna hanno annunciato la loro decisione di non partecipare al comitato organizzatore del Pride 2025, in programma per il 31 maggio, prendendo le distanze dalle modalità adottate fino ad ora. La scelta è motivata dalla mancanza di condivisione sui contenuti e sulle modalità di adesione, attribuita ad AltraSponda, capofila dell’organizzazione, e alla mancata inclusione di numerose realtà istituzionali, politiche e sociali che avevano sostenuto la precedente edizione, tra cui la CGIL, considerata una presenza fondamentale.
In occasione delle assemblee del 1° marzo e del 5 aprile, le proposte per un’organizzazione aperta e partecipativa sono state respinte, confermando un atteggiamento percepito come autoritario e poco democratico. Questo approccio è stato giudicato incompatibile con i principi di apertura, orizzontalità e autodeterminazione che dovrebbero caratterizzare il Pride.
Pur non aderendo al comitato, le associazioni riaffermano il loro impegno a favore della comunità LGBTQIA+ e continueranno a sostenere iniziative volte a promuovere i diritti, la libertà e l’autodeterminazione. Auspicano una revisione delle posizioni adottate da chi guida l’organizzazione, con l’obiettivo di costruire un Pride inclusivo e realmente partecipativo. Il loro impegno rimane saldo, convinti che il Pride sia espressione di pluralità, orgoglio e resistenza, e non proprietà esclusiva di alcun promotore.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
Venerdì, 18 Aprile 2025 20:07Il GIP del Tribunale di Enna, Ornella Maimone, ha deciso di rinviare a giudizio i vertici della Società AcquaEnna per reati ambientali. Tra gli accusati figurano il presidente dell'azienda, Franz...

Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
Venerdì, 18 Aprile 2025 18:05La raccolta differenziata è una risorsa, se i cittadini ne rispettano le indicazioni, conferendo i rifiuti speciali nei Centri di Raccolta opportunamente ristituiti. A Palermo, nel quartiere...

Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:25È stata presentata ieri ad Enna la lista dei candidati della Lega per l’elezione del Consiglio del Libero Consorzio comunale, in vista del voto di secondo livello previsto per sabato 27 aprile. Un...

Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:12Ottimo risultato per la CISL alle recenti elezioni delle RSU nel comparto del Pubblico Impiego e della Scuola. Il sindacato si conferma una forza consolidata nei tre territori, registrando un...