-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Il sesto Tavolo della Produttività sul futuro delle imprese siciliane
Martedì 15 aprile si è svolto a Enna il sesto Tavolo della Produttività, organizzato dall’associazione Entrobordo insieme al suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Comune di Enna e la collaborazione della CNA locale. Durante l'evento, si è discusso delle sfide che influenzano la produttività del territorio ennese e delle aree interne siciliane, tra cui lo spopolamento giovanile, la difficoltà nel trasformare l’eccellenza locale in valore economico duraturo e la carenza di reti e competenze per favorire un salto di qualità delle imprese.
L’incontro è stato aperto dall’Assessore alle Attività Produttive Nicola De Luca, che ha sottolineato l’importanza di creare nuovi momenti di confronto tra istituzioni e imprenditori per trovare soluzioni, descrivendo il Tavolo della Produttività come un'opportunità significativa per il territorio ennese. L’Assessore alla Cultura Giuseppe La Porta ha evidenziato il ruolo delle iniziative come questa nel valorizzare il territorio ennese, unendo sapere e saper fare per trattenere i giovani e promuovere innovazione.
Marco Travaglini, presidente di Entrobordo, ha ribadito l’importanza di fornire alle piccole realtà produttive strumenti e connessioni che le aiutino a innovare e a creare un valore aggiunto per il mercato moderno. Anche il direttore della CNA di Enna, Stefano Rizzo, ha evidenziato la necessità di un patto tra imprese e territorio per garantire lo sviluppo. Il professore Giulio Pedrini, esperto di Economia dello sviluppo locale, ha sottolineato il valore della tecnologia, delle capacità manageriali e del capitale territoriale per costruire percorsi sostenibili e inclusivi, soprattutto per le piccole imprese che operano in modo isolato.
Entrobordo e ProduttivItalia continuano a supportare le imprese locali con i loro Percorsi di Consapevolezza gratuiti, che offrono consulenza personalizzata e indicazioni pratiche per affrontare le sfide del mercato. Il prossimo Tavolo della Produttività si terrà a Bari a giugno.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
Venerdì, 18 Aprile 2025 20:07Il GIP del Tribunale di Enna, Ornella Maimone, ha deciso di rinviare a giudizio i vertici della Società AcquaEnna per reati ambientali. Tra gli accusati figurano il presidente dell'azienda, Franz...

Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
Venerdì, 18 Aprile 2025 18:05La raccolta differenziata è una risorsa, se i cittadini ne rispettano le indicazioni, conferendo i rifiuti speciali nei Centri di Raccolta opportunamente ristituiti. A Palermo, nel quartiere...

Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:25È stata presentata ieri ad Enna la lista dei candidati della Lega per l’elezione del Consiglio del Libero Consorzio comunale, in vista del voto di secondo livello previsto per sabato 27 aprile. Un...

Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:12Ottimo risultato per la CISL alle recenti elezioni delle RSU nel comparto del Pubblico Impiego e della Scuola. Il sindacato si conferma una forza consolidata nei tre territori, registrando un...