-
Enna - Elezioni ex Provincia, in corso lo spoglio. Piero Capizzi avanti con il 58%
-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
Durante la serata del 20 aprile 2025, la trasmissione di Rai3 Kilimangiaro ha proclamato Militello in Val di Catania vincitore della
nuova edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un riconoscimento che celebra ogni anno i piccoli centri italiani, esaltandone la bellezza, l’autenticità e il patrimonio culturale.
Il comune siciliano ha trionfato su altri 19 splendidi borghi, succedendo a Peccioli (Toscana), vincitore del 2024. Negli anni precedenti, si erano distinti Ronciglione (2023), Soave (2022), Tropea (2021), Bobbio (2019), Petralia Soprana (2018), Gradara (2018), Venzone (2017), Sambuca di Sicilia (2016), Montalbano Elicona (2015) e Gangi (2014).
Militello, scrigno di storia e arte barocca, già parte dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia e inserito nel sito UNESCO del barocco siciliano, si è distinto per il suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico. La cittadina conserva testimonianze architettoniche che spaziano dal Medioevo al Barocco, con opere di artisti del calibro di Andrea Della Robbia, Francesco Laurana e Antonello da Messina.
Il centro storico ospita una ventina di chiese e conventi, tra cui il Complesso monumentale di Santa Maria La Vetere e l’Ecomuseo Valle del Loddiero, che raccontano la lunga storia del territorio. Il sindaco Giovanni Burtone ha definito la vittoria come «un premio al lavoro di valorizzazione culturale e alla bellezza senza tempo del borgo».
Con l’ingresso di Buccheri (Siracusa) e Calascibetta (Enna) tra i “Borghi più belli d’Italia”, la Sicilia raggiunge quota 23 comuni riconosciuti per eccellenza architettonica, paesaggistica e culturale. Oltre ai nuovi ingressi, spiccano nomi come Erice, Cefalù, Savoca, Troina, Sambuca di Sicilia e naturalmente Militello, che riconfermano l’isola come una terra ricchissima di storia e fascino.
La classifica 2025: i primi 20 borghi
1 - Militello in Val di Catania – Sicilia
2 - Agliè – Piemonte
3 - Vignanello – Lazio
4 - Aieta – Calabria
5 - Maiori – Campania
6 - Lazise – Veneto
7 - Ischitella – Puglia
8 - Grado – Friuli Venezia Giulia
9 - Buggerru – Sardegna
10 - Montechiarugolo – Emilia-Romagna
11 - Corenno Plinio – Lombardia
12 - Montalbano Jonico – Basilicata
13 - Penne – Abruzzo
14 - Scarperia – Toscana
15 - Ala – Trentino-Alto Adige
16 - Sirolo – Marche
17 - Agnone – Molise
18 - San Gemini – Umbria
19 - Deiva Marina – Liguria
20 - Nus – Valle d’Aosta
Questa edizione 2025 ha confermato ancora una volta il valore dei borghi italiani, custodi di cultura, tradizioni e bellezze paesaggistiche che meritano di essere conosciuti e vissuti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Elezioni ex Provincia, in corso lo spoglio. Piero Capizzi avanti con il 58%
Lunedì, 28 Aprile 2025 09:12In corso le operazioni di scrutino per eleggere il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, dai primi risultati si evidenzia una prevalenza di voti espressi per Piero Capizzi con circa il...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...