-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Regione - 30.000 Euro di Incentivo per ogni nuovo assunto delle imprese in Sicilia
L'Assessorato regionale del Lavoro in Sicilia ha lanciato un nuovo incentivo per le imprese commerciali e industriali che lavorano nel territorio regionale. Le aziende che assumeranno un tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2024 potranno beneficiare di un contributo fino a 30.000 euro per ogni nuovo assunto, distribuito su tre anni. L'agevolazione, che ammonta a 10.000 euro all'anno per ciascun lavoratore, è volta a promuovere l'occupazione stabile, con particolare attenzione a giovani e categorie svant
Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Regione Renato Schifani e istituito con l'ultima Finanziaria, si inserisce in un piano più ampio di misure mirate a stimolare la crescita occupazionale e il PIL siciliano. Con una dotazione finanziaria di 40 milioni di euro,
L'assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha sottolineato l'importanza di questa misura per l'economia siciliana, evidenziando come essa contribuirà a ridurre i costi del lavoro per le imprese che assumono stabilmente. Il contributo potrà essere utilizzato anche per trasformare contratti a termine o tirocini già avviati in contratti a tempo indeterminato, con l'esclusione dei contratti di apprendistato. L'incentivo è disponibile per un massimo di 10 lavoratori per azienda, nel rispetto delle norme europee sul "de mi
Le imprese dovranno presentare le domande esclusivamente tramite il Sistema Informatico regionale, e l'assegnazione dei fondi avverrà in base all'ordine cronologico di presentazione delle richieste
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...